Cura educativa, relazione d'aiuto e inclusione. Le categorie fondative della pedagogia speciale nelle professionalità educative

Questo libro analizza le categorie fondamentali della pedagogia speciale, come la cura educativa, la relazione d'aiuto e l'inclusione, evidenziando il loro ruolo cruciale nel contesto delle professionalità educative per il raggiungimento di un'inclusione scolastica e sociale di qualità per le persone con bisogni educativi speciali.

Attualmente questo prodotto non è disponibile sul nostro sito

Dettagli sul prodotto

Cura educativa, relazione d'aiuto e inclusione: le fondamenta della pedagogia speciale

Questo libro esplora le categorie fondamentali della pedagogia speciale, focalizzandosi su cura educativa, relazione d'aiuto e inclusione. L'autrice, Patrizia Gaspari, analizza il ruolo cruciale di queste categorie nel contesto delle professionalità educative, evidenziando la loro importanza per il raggiungimento di un'inclusione scolastica e sociale di qualità per le persone con bisogni educativi speciali.

Un approccio centrato sulla cura

Il testo sottolinea come la cura educativa e la relazione d'aiuto siano elementi imprescindibili per un'inclusione autentica. La cura, intesa come attenzione ai bisogni individuali e come presa in carico responsabile, diventa il fulcro di un processo educativo che valorizza le differenze e le diversità. La cura del contesto e dell'individuo con bisogni educativi speciali si intrecciano, creando un sistema di supporto che favorisce il benessere e l'emancipazione.

Il ruolo del professionista della cura

Il libro analizza il ruolo del professionista della cura educativa e dell'aiuto, definendolo come un ponte di collegamento, un esperto di mediazione e negoziazione. Questo professionista è chiamato a promuovere l'inclusività in tutti i contesti di vita, favorendo la partecipazione attiva e la cittadinanza di ogni individuo.

L'importanza della relazione educativa

La relazione educativa è un elemento fondamentale per l'emancipazione dell'individuo. La cura della relazione educativa è indispensabile per un'azione di aiuto efficace, evitando l'assistenzialismo sterile e il sanitarismo strumentale. La cura deve essere intesa come promozione globale della persona nella sua interezza.

Un'analisi approfondita

Il libro offre un'analisi approfondita delle sfide e delle opportunità legate all'inclusione, fornendo spunti di riflessione e strumenti pratici per i professionisti del settore educativo. La sua lettura è consigliata a docenti, educatori, psicologi e a tutti coloro che si occupano di educazione e inclusione.

Specifiche

Caratteristiche Valore
Titolo Cura educativa, relazione d'aiuto e inclusione. Le categorie fondative della pedagogia speciale nelle professionalità educative
Autore Patrizia Gaspari
Editore Edizioni Anicia
Anno di pubblicazione 2021
ISBN-13 9788867095452
ISBN-10 8867095455
Numero di pagine 238
Formato Paperback
Dimensioni 15 × 24 cm
Peso 0.3 kg