Curare i gay? Oltre l'ideologia riparativa dell'omosessualità

Questo libro analizza criticamente le terapie riparative per l'omosessualità, dimostrandone l'inefficacia e la dannosità. Propone un modello alternativo di accoglienza e supporto per le persone omosessuali in psicoterapia, basato sulle evidenze scientifiche e sul rispetto dei loro diritti.

14.00 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 0:50 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Curare i gay? Oltre l'ideologia riparativa dell'omosessualità

Questo libro, scritto da Jimmy Ciliberto, Paolo Rigliano e Federico Ferrari, affronta il tema controverso delle cosiddette "terapie riparative" per l'omosessualità, smontandone le basi ideologiche e scientifiche. Si basa su una visione moderna dell'orientamento sessuale, considerandolo una componente fondamentale e incoercible dell'identità di una persona.

Una prospettiva scientifica e inclusiva

Gli autori presentano un'analisi rigorosa, supportata da evidenze scientifiche, in particolare dai risultati della revisione sistematica dell'American Psychological Association. Esaminano gli aspetti clinici, psicoterapeutici, culturali ed etici di queste pratiche, dimostrandone l'inefficacia e la potenziale dannosità. Il libro non si limita a confutare le terapie riparative, ma approfondisce le strutture di violenza e invalidazione che le persone LGBTQ+ subiscono, spesso in contesti che dovrebbero essere di cura e supporto.

Oltre la critica: un modello di accoglienza

Oltre alla critica alle terapie riparative, il libro propone un modello alternativo di accoglienza e supporto per le persone omosessuali in psicoterapia. Questo modello si basa sulle evidenze scientifiche e promuove la valorizzazione, il rispetto e il potenziamento delle capacità di espressione affettiva e amorosa. Viene data particolare attenzione alle specificità degli omosessuali credenti, riflettendo sulle possibilità di integrazione tra fede, valori e identità omosessuale.

Chi sono gli autori?

  • Paolo Rigliano: Psichiatra e psicoterapeuta, autore di altri libri sul tema dell'omosessualità e della psicoterapia.
  • Jimmy Ciliberto: Psicologo e psicoterapeuta, esperto in orientamento sessuale e identità.
  • Federico Ferrari: Psicologo e psicoterapeuta, specializzato in tematiche di genere e omogenitorialità.

Questo libro è un contributo importante al dibattito sull'omosessualità e sulle pratiche di cura, offrendo una prospettiva scientifica, etica e inclusiva. È una lettura consigliata per chiunque sia interessato a comprendere meglio questo tema complesso e delicato.

Specifiche

AutoreJimmy Ciliberto, Paolo Rigliano, Federico Ferrari
EditoreRaffaello Cortina Editore
Anno di pubblicazione2012
Numero di pagine265
LinguaItaliano
FormatoPaperback
ISBN-108860304504
ISBN-139788860304506
ArgomentiTerapie riparative, Omosessualità, Psicologia, Psichiatria, Identità di genere, Orientamento sessuale, Psicoterapia