Questo libro offre un'analisi completa della vita e dell'opera di Gabriele D'Annunzio, uno dei maggiori scrittori italiani del periodo tra la fine dell'Ottocento e l'inizio del Novecento. Il testo ripercorre le tappe principali della sua esistenza, analizzando le sue opere più celebri e offrendo una prospettiva equilibrata sulla sua complessa personalità.
Questo libro, scritto da Philippe Jullian, offre un'affascinante esplorazione della vita e dell'opera di Gabriele D'Annunzio, una figura complessa e controversa che ha lasciato un'impronta indelebile sulla letteratura e sulla storia italiana.
Nato a Pescara nel 1863, D'Annunzio fu un poeta, drammaturgo, romanziere, giornalista, militare e politico, la cui vita fu un vortice di passioni, eccessi e ambizioni. Il libro ripercorre le tappe principali della sua esistenza, dalla giovinezza ribelle agli anni di successo letterario, fino all'impegno politico e alla controversa occupazione di Fiume.
D'Annunzio è considerato uno dei maggiori scrittori italiani del periodo tra la fine dell'Ottocento e l'inizio del Novecento. La sua opera è caratterizzata da uno stile elegante e raffinato, ricco di immagini evocative e sensuali. Tra le sue opere più celebri ricordiamo Il Piacere, L'Innocente, Il Trionfo della Morte e le Laudi. Il libro analizza le tematiche principali della sua produzione letteraria, tra cui l'estetismo, il decadentismo, il nazionalismo e l'esaltazione della bellezza.
La figura di D'Annunzio è stata oggetto di numerose interpretazioni, spesso contrastanti. Da un lato, è stato celebrato come un grande artista e un eroe nazionale; dall'altro, è stato criticato per il suo narcisismo, la sua arroganza e il suo opportunismo politico. Il libro offre una prospettiva equilibrata e approfondita, analizzando sia gli aspetti positivi che quelli negativi della sua personalità.
D'Annunzio di Philippe Jullian è un libro avvincente e ben scritto, che riesce a rendere giustizia alla complessità di una figura storica e letteraria di grande rilevanza. È un'opera consigliata a tutti coloro che desiderano approfondire la conoscenza di uno dei personaggi più affascinanti e controversi della storia italiana.
Autore | Philippe Jullian |
Editore | Lindau |
Lingua | Italiano |
ISBN-10 | 8833532860 |
ISBN-13 | 9788833532868 |
Legatura | Paperback |
Numero di pagine | (da verificare) |
Dimensioni | 9.4488 pollici (altezza), 4.7244 pollici (lunghezza), 0.3937 pollici (larghezza) |
Peso | 1.433004703 libbre |
Data di pubblicazione | (da verificare) |