Dal profondo. 1918: la rivoluzione vista dalla Russia. Nuova ediz.

Questo libro offre un'analisi approfondita della Rivoluzione russa del 1917, focalizzandosi sul 1918. Attraverso saggi di importanti intellettuali russi, esplora le cause, le conseguenze e l'impatto della rivoluzione sulla società e la cultura russa. Un'opera di riflessione critica su un momento storico cruciale.

11.68 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 3:19 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Dal profondo. 1918: la rivoluzione vista dalla Russia

Questo libro, pubblicato per la prima volta nel 1918 in Russia in modo semi-clandestino e poi a Parigi nel 1967, offre una prospettiva unica sulla Rivoluzione russa del 1917. Raccolta di saggi di importanti pensatori russi come Nikolaj Berdjaev, Sergej N. Bulgakov e Semen L. Frank, offre un'analisi profonda e multiforme degli eventi che sconvolsero la Russia.

Contesto storico e analisi della Rivoluzione

Il volume, pubblicato da Jaca Book nel 2017, esamina la Rivoluzione russa non solo come un evento politico, ma anche come una crisi spirituale e sociale profonda. Gli autori analizzano le cause della rivoluzione, le sue conseguenze e il suo impatto sulla società russa. L'opera si concentra sul periodo immediatamente successivo alla rivoluzione, offrendo un'analisi degli eventi del 1918 e delle loro implicazioni a lungo termine.

Autori e prospettive

Gli autori, figure di spicco del pensiero russo, offrono punti di vista diversi e complementari. Le loro analisi, pur partendo da presupposti filosofici differenti, convergono nel sottolineare la complessità e la portata epocale della rivoluzione. Il libro non si limita a descrivere gli eventi, ma si addentra nelle loro radici ideologiche e culturali, offrendo una lettura critica e approfondita.

Ambientazione e personaggi

L'ambientazione è la Russia del 1918, un paese lacerato dalla guerra civile e dalla profonda trasformazione politica e sociale. I personaggi principali sono i protagonisti intellettuali dell'epoca, che attraverso i loro scritti ci offrono una testimonianza diretta di un momento storico cruciale. Il libro non presenta una narrazione romanzata, ma offre un'analisi acuta e documentata degli eventi.

Trama e tematiche principali

La "trama" del libro è data dalla successione degli interventi dei diversi autori, ognuno dei quali affronta aspetti specifici della rivoluzione. Le tematiche principali includono l'analisi del crollo del vecchio regime zarista, il ruolo del bolscevismo, la crisi spirituale della Russia e le prospettive per il futuro. Il libro è un'opera di riflessione critica, che invita il lettore a confrontarsi con un momento storico di grande importanza.

  • Analisi multiforme della Rivoluzione Russa del 1917
  • Prospettiva spirituale e sociale, oltre che politica
  • Saggi di importanti pensatori russi
  • Approfondimento del periodo 1918
  • Lettura critica e documentata degli eventi

Specifiche

Autore Nikolaj Berdjaev, Sergej N. Bulgakov, Semen L. Frank
Editore Jaca Book
Anno di pubblicazione 2017 (edizione italiana)
Lingua Italiano
Formato Paperback
ISBN-13 9788816413894
ISBN-10 8816413891
Numero di pagine (da verificare)
Peso (da verificare)
Dimensioni 15,1 cm x 22,9 cm x 1,8 cm (circa)