DALLA PARTE GIUSTA. LA STORIA DI GUIDO UCELLI DI NEMI E CARLA TOSI CHE SFIDARONO LE SS E IL REGIME

La storia di Guido Ucelli di Nemi e Carla Tosi, una coppia che sfidò il regime per aiutare gli amici ebrei durante la seconda guerra mondiale. Scoperti, vennero arrestati e rinchiusi a San Vittore: lui torturato, lei spedita in un campo di concentramento. Dopo la guerra, Ucelli fondò il Museo Nazionale della Scienza e della Tecnica «Leonardo da Vinci» di Milano.

11.00 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 3:19 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

La storia di Guido Ucelli di Nemi e Carla Tosi, una coppia che sfidò il regime per aiutare gli amici ebrei

Guido Ucelli di Nemi (1885-1964) è stato un grande industriale italiano del Novecento, un uomo che ebbe il coraggio di mettere in gioco tutte le sue fortune per salvare gli amici ebrei dalle aberrazioni delle leggi razziali prima e dalle persecuzioni naziste poi. Nel 1914 sposò Carla Tosi, figlia del fondatore delle omonime officine meccaniche di Legnano. Consigliere delegato della Riva, ingegnere, era un visionario appassionato di archeologia.

Un amore e una vita al servizio degli altri

Tra il 1943 e il 1944, durante l'occupazione nazista di Milano e del Nord Italia, assieme alla moglie sfidò le SS e il regime fascista offrendo rifugio e sostegno economico agli amici che cercavano di sfuggire alle persecuzioni. Scoperti, Guido e Carla vennero arrestati e rinchiusi a San Vittore: lui torturato, lei spedita in un campo di concentramento.

Un esempio di coraggio e altruismo

Finita la guerra, Ucelli tornò a essere il visionario di un tempo fondando, negli anni Cinquanta, il Museo Nazionale della Scienza e della Tecnica «Leonardo da Vinci» di Milano, progetto che aveva caparbiamente inseguito tra le due guerre con il benestare di Guglielmo Marconi. La storia di una coppia speciale, che comincia da un ex convento in via Cappuccio, nel cuore di Milano.

Ugo Savoia è stato direttore del Corriere del Veneto, primo responsabile dell'edizione online del Corriere della Sera nel 2000, caporedattore e capocronista del quotidiano di via Solferino. Ha lavorato anche per La Notte, il Giornale di Montanelli e Il Sole 24 Ore. Dal 2018 è coordinatore didattico del Master in Giornalismo dell'università Iulm. Nel 2022 ha pubblicato per Castelvecchi Bombe su Milano, raccolta di testimonianze di cittadini milanesi che ricordavano il primo grande bombardamento sulla città, avvenuto sabato 24 ottobre 1942.

Specifiche

Titolo Dalla parte giusta. La storia di Guido Ucelli di Nemi e Carla Tosi che sfidarono le SS e il regime per aiutare gli amici ebrei
Autore Ugo Savoia
Editore Neri Pozza Editore
Lingua Italiano
ISBN-13 9788854528345
ISBN-10 885452834X
Legatura Copertina flessibile
Dimensioni Altezza: 8.46455 pollici, Lunghezza: 5.59054 pollici, Larghezza: 0.82677 pollici