Questo libro analizza il percorso evolutivo dall'integrazione all'inclusione scolastica, presentando diversi approcci al tema e sottolineando l'importanza degli indicatori per lo sviluppo inclusivo delle scuole. Il testo offre una panoramica completa e aggiornata del dibattito sull'inclusione, fornendo spunti di riflessione e strumenti pratici per costruire una scuola che valorizzi la diversità e promuova il successo di tutti gli studenti.
Questo libro affronta il tema dell'integrazione e dell'inclusione scolastica, analizzando in modo approfondito gli integratori di qualità che possono contribuire a creare un ambiente di apprendimento inclusivo per tutti gli studenti.
Il testo traccia un percorso storico che parte dal concetto di integrazione scolastica, focalizzandosi sulle persone con disabilità, per arrivare al concetto di inclusione, che abbraccia tutti gli studenti con Bisogni Educativi Speciali (BES). L'autore analizza le diverse normative italiane che hanno segnato questa evoluzione, evidenziando il passaggio da un modello di scuola che si concentrava sull'adattamento degli alunni con disabilità a un modello che punta a creare un ambiente di apprendimento accessibile e inclusivo per tutti.
Il libro presenta diversi approcci al tema dell'integrazione, analizzando sia l'approccio descrittivo, che si concentra sugli aspetti visibili dell'organizzazione scolastica, sia l'approccio istituzionale, che include un'analisi delle relazioni e dei processi che possono influenzare la qualità dell'esperienza scolastica. Il testo si sofferma anche sull'approccio inclusivo, che rilegge l'integrazione in un contesto di processi formativi che coinvolgono tutti gli studenti.
L'autore sottolinea l'importanza degli indicatori per sostenere lo sviluppo inclusivo delle scuole. Attraverso l'analisi degli indicatori, il libro mira a fornire strumenti utili per valutare la qualità dell'inclusione e per promuovere una cultura e una pratica che garantiscano una scuola di qualità per tutti.
Questo libro è un prezioso strumento per docenti, genitori e operatori del settore che desiderano approfondire il tema dell'integrazione e dell'inclusione scolastica. Il testo offre una panoramica completa e aggiornata del dibattito sull'inclusione, fornendo spunti di riflessione e strumenti pratici per costruire una scuola che valorizzi la diversità e promuova il successo di tutti gli studenti.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Titolo | Dalla qualità dell'integrazione all'inclusione. Analisi degli integratori di qualità per l'inclusione |
Autore | [inserisci autore] |
Editore | [inserisci editore] |
Anno di pubblicazione | [inserisci anno di pubblicazione] |
ISBN | 9788874360772 |
Numero di pagine | [inserisci numero di pagine] |
Formato | [inserisci formato] |
Lingua | Italiano |