Dante tra Romagna e Lombardia. Studi di linguistica e di filologia italiana

Questo libro analizza la vita e l'opera di Dante Alighieri, con particolare attenzione ai primi anni del suo esilio, dalla Romagna a Verona. L'autore, Paolo Pellegrini, si avvale di un ampio strumentario di analisi, ricavato dalla storia linguistica, dalla critica testuale e dall'erudizione, per approfondire la biografia del poeta e la sua produzione letteraria.

18.90 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 9:23 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Un viaggio attraverso la vita e l'opera di Dante

Paolo Pellegrini, docente di filologia e linguistica italiana presso l'Università di Verona, ci accompagna in un viaggio affascinante attraverso la vita e l'opera di Dante Alighieri, con uno sguardo attento alla sua biografia e alla sua produzione letteraria. Il libro si concentra in particolare sui primi anni dell'esilio del poeta, dalla breve sosta in Romagna fino al primo approdo a Verona, anticipato agli ultimi mesi del 1302.

Un'analisi approfondita

Pellegrini, avvalendosi di un ampio strumentario di analisi, ricavato dalla storia linguistica, dalla critica testuale e dall'erudizione, si inserisce nei dibattiti in corso sulla datazione della Monarchia, sul testo e sulla tradizione della Commedia, e sulla stessa biografia di Dante. Il saggio indaga in particolare i primi anni dell'esilio, dalla breve sosta in Romagna fino al primo approdo a Verona, anticipato agli ultimi mesi del 1302. Viene messa in discussione la recente ipotesi di un soggiorno di Dante a Pisa e in Lunigiana tra 1311 e 1316.

Un'opera ricca di spunti

Il libro è ricco di spunti di riflessione e di approfondimento, e si rivolge a tutti coloro che sono interessati alla vita e all'opera di Dante Alighieri. La sua lettura è consigliata a studenti, studiosi e appassionati di letteratura italiana.

Indice

  • Introduzione
  • Bibliografia
  • I. Dante da Forlì a Verona
  • II. Dante, Verona e l'esilio. Novità su Paradiso XVII (46-78)
  • III. Tra Dante e Boccaccio: il monaco Ilaro ?non è mai esistito?
  • IV. La lingua della Commedia secondo Bud
  • V. Le postille per il miniatore nel testimone Bud. Annotazioni linguistiche
  • Indice dei nomi
  • Indice dei manoscritti
  • Nota sull'Autore

Specifiche

Titolo Dante tra Romagna e Lombardia. Studi di linguistica e di filologia italiana
Autore Paolo Pellegrini
Editore libreriauniversitaria.it
Collana Storie e linguaggi
Anno di pubblicazione 2022
Numero di pagine 206
Formato Paperback
Lingua Italiano
ISBN-10 886292769X
ISBN-13 9788862927697