dark side of the moon

Un album concettuale che esplora temi come il conflitto, l'avidità, il tempo, la morte e la malattia mentale. "The Dark Side of the Moon" è un viaggio attraverso la psiche umana, un'esperienza sonora che non smette mai di emozionare.

49.85 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 6:51 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Un viaggio attraverso la psiche umana

"The Dark Side of the Moon" è l'ottavo album in studio della band rock inglese Pink Floyd, pubblicato il 1 marzo 1973 dalla Capitol Records negli Stati Uniti e il 16 marzo 1973 dalla Harvest Records nel Regno Unito. Sviluppato durante le esibizioni dal vivo prima dell'inizio della registrazione, è stato concepito come un album concettuale che avrebbe focalizzato le pressioni affrontate dalla band durante il loro arduo stile di vita, e avrebbe anche affrontato i problemi di salute mentale dell'ex membro della band Syd Barrett, che aveva lasciato il gruppo nel 1968.

Un'esperienza sonora innovativa

Il nuovo materiale è stato registrato in due sessioni nel 1972 e nel 1973 presso gli EMI Studios di Londra. Il disco si basa su idee esplorate nelle registrazioni e nelle performance precedenti dei Pink Floyd, pur omettendo gli strumenti estesi che caratterizzavano il lavoro precedente della band. Il gruppo ha impiegato la registrazione multitraccia, i loop di nastro e i sintetizzatori analogici, tra cui la sperimentazione con l'EMS VCS 3 e un Synthi A. L'ingegnere Alan Parsons è stato responsabile di molti aspetti della registrazione e del reclutamento della cantante di sessione Clare Torry, che appare in "The Great Gig in the Sky".

Temi centrali

"The Dark Side of the Moon" esplora temi come il conflitto, l'avidità, il tempo, la morte e la malattia mentale. L'album è stato promosso con due singoli: "Money" e "Us and Them". "The Dark Side of the Moon" ha ricevuto un ampio plauso della critica ed è spesso presente negli elenchi professionali dei più grandi album di tutti i tempi. Ha portato i Pink Floyd alla fama internazionale, alla ricchezza e agli elogi per tutti e quattro i membri della band. Un'uscita di successo dell'era degli album, ha anche spinto le vendite di dischi in tutto il settore musicale durante gli anni '70. "The Dark Side of the Moon" è certificato 14 volte platino nel Regno Unito e ha raggiunto la vetta della classifica Billboard Top LPs & Tape, dove è rimasto in classifica per 990 settimane.

Un'eredità duratura

"The Dark Side of the Moon" è un album che ha segnato un'epoca, un capolavoro che continua ad affascinare e a ispirare generazioni di musicisti e ascoltatori. La sua musica, la sua lirica e la sua atmosfera evocativa lo rendono un'opera senza tempo, un'esperienza sonora che non smette mai di emozionare.

Ulteriori Informazioni

music

Specifiche

Artista Pink Floyd
Titolo The Dark Side of the Moon (50th Anniversary) [Remastered]
Genere Rock progressivo
Data di pubblicazione 1 marzo 1973
Etichetta Capitol Records (USA), Harvest Records (UK)
Durata 42 minuti
Numero di tracce 10