Darwin: L'origine delle Specie

L'opera di Charles Darwin, pubblicata nel 1859, presenta la teoria dell'evoluzione per selezione naturale, un'idea che ha suscitato un'intensa discussione e dibattito fin dalla sua pubblicazione. Darwin, attraverso le sue osservazioni durante il viaggio a bordo del Beagle, ha raccolto prove che suggerivano che le specie non sono immutabili, ma si evolvono nel tempo.

6.00 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 11:26 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
10.00 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 11:26 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

L'origine delle specie: un viaggio nella storia della vita

"L'origine delle specie" è un'opera rivoluzionaria di Charles Darwin, pubblicata nel 1859, che ha cambiato per sempre la nostra comprensione della vita sulla Terra. In questo libro, Darwin presenta la sua teoria dell'evoluzione per selezione naturale, un'idea che ha suscitato un'intensa discussione e dibattito fin dalla sua pubblicazione.

Un'idea rivoluzionaria

Darwin, attraverso le sue osservazioni durante il viaggio a bordo del Beagle, ha raccolto prove che suggerivano che le specie non sono immutabili, ma si evolvono nel tempo. La sua teoria si basa sul principio che gli organismi viventi variano tra loro e che queste variazioni possono essere ereditate dai loro discendenti. In un ambiente in continua evoluzione, gli individui con caratteristiche più favorevoli hanno maggiori probabilità di sopravvivere e riprodursi, trasmettendo i loro tratti vantaggiosi alle generazioni successive. Questo processo, chiamato selezione naturale, porta alla graduale trasformazione delle specie nel tempo.

Un'opera controversa

La teoria di Darwin ha incontrato una forte resistenza, soprattutto da parte della comunità religiosa, che vedeva nell'evoluzione una minaccia alla dottrina della creazione divina. Tuttavia, le prove scientifiche a sostegno dell'evoluzione sono diventate sempre più solide nel corso degli anni, e oggi la teoria di Darwin è ampiamente accettata dalla comunità scientifica.

Un'eredità duratura

"L'origine delle specie" è un'opera fondamentale per la biologia moderna. Le idee di Darwin hanno aperto la strada a nuove aree di ricerca, come la genetica e la biologia evoluzionistica. Il libro continua a essere letto e studiato da studenti e studiosi di tutto il mondo, e la sua influenza si estende ben oltre il campo della scienza.

Un'opera per tutti

"L'origine delle specie" è un libro che può essere apprezzato da tutti, non solo dagli esperti di biologia. La sua scrittura è chiara e coinvolgente, e le idee di Darwin sono presentate in modo accessibile a un pubblico ampio. Se siete interessati alla storia della vita sulla Terra, alla scienza o semplicemente alla curiosità umana, "L'origine delle specie" è un libro che vi consiglio di leggere.

Specifiche

Caratteristiche Valore
Autore Charles Darwin
Editore Bollati Boringhieri
Lingua Italiano
Data di pubblicazione 2011-09-01
Numero di pagine 581
Formato Paperback
ISBN-10 883392257X
ISBN-13 9788833922577