David Lynch. Ediz. illustrata

Questo libro esplora l'universo cinematografico di David Lynch, uno dei registi più influenti e visionari del cinema contemporaneo. Attraverso un'analisi approfondita delle sue opere, il libro svela i temi ricorrenti, le tecniche narrative e l'estetica distintiva che caratterizzano il suo stile unico.

7.41 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 19:18 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
11.40 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 19:18 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

David Lynch: Un viaggio nel mondo onirico del cinema

David Lynch, uno dei registi più influenti e visionari del cinema contemporaneo, ha costruito un universo cinematografico unico, dove realtà e sogno si fondono in un'intricata danza di immagini e atmosfere surreali. Le sue opere, spesso caratterizzate da un'estetica dark e inquietante, esplorano le profondità della psiche umana, svelando i lati oscuri e le paure nascoste dell'animo umano.

Un percorso artistico ricco di sfumature

Lynch, nato nel 1946, ha iniziato la sua carriera come pittore, ma ben presto si è dedicato al cinema, realizzando cortometraggi sperimentali che già lasciavano intravedere il suo stile unico. Il suo primo lungometraggio, Eraserhead (1977), un film horror surreale e disturbante, ha segnato l'inizio di una carriera costellata di successi e riconoscimenti.

Tra le sue opere più celebri ricordiamo The Elephant Man (1980), un toccante biopic che ha riscosso un grande successo di critica, Blue Velvet (1986), un thriller neo-noir che ha esplorato i lati oscuri della società americana, e Mulholland Drive (2001), un film enigmatico e psicologicamente complesso che ha lasciato il pubblico in sospeso.

Lynch ha anche diretto la serie televisiva Twin Peaks (1990-1991), un cult che ha rivoluzionato il genere del noir e ha introdotto il pubblico a un mondo di mistero e suspense. La serie, ambientata in una cittadina di provincia americana, ha conquistato un pubblico vastissimo, grazie alla sua atmosfera inquietante, ai personaggi bizzarri e alla trama intricata.

Un'eredità artistica indelebile

L'opera di David Lynch è caratterizzata da un'estetica distintiva, che si basa su un uso sapiente della luce, del suono e del colore. Le sue immagini, spesso evocative e suggestive, creano un'atmosfera onirica e surreale, che cattura lo spettatore e lo trascina in un viaggio introspettivo.

Lynch è stato un maestro del cinema indipendente, un artista che ha saputo dare voce alle sue visioni più profonde, creando un universo cinematografico unico e indimenticabile. La sua eredità artistica continua a ispirare registi e cinefili di tutto il mondo, e le sue opere rimangono un punto di riferimento per il cinema contemporaneo.

Specifiche

Caratteristiche Valore
Titolo David Lynch
Autore Paolo Bertetto
Editore Elementi
Lingua Italiano
Data di pubblicazione 2008
Numero di pagine 174
ISBN-10 8831793934
ISBN-13 9788831793933
Formato Copertina flessibile