Questo libro approfondisce la vita e le opere di David Maria Turoldo, un'icona spirituale del XX secolo. Esplora la sua infanzia, il suo impegno antifascista, la sua vasta produzione letteraria e il suo ecumenismo radicale, offrendo una panoramica completa di un personaggio complesso e affascinante.
Questo libro esplora la figura complessa e affascinante di David Maria Turoldo, un presbitero, teologo, filosofo, scrittore e poeta italiano che ha segnato profondamente la storia del XX secolo. Un uomo dalla fede profonda e dalla personalità ribelle, Turoldo ha saputo coniugare la sua vocazione religiosa con un impegno sociale e politico radicale, diventando un punto di riferimento per generazioni di credenti e non.
Nato a Coderno nel 1916, Turoldo trascorse un'infanzia immersa nella cultura contadina della sua terra, un'esperienza che plasmò profondamente la sua sensibilità e il suo pensiero. La dignità delle condizioni povere del suo ambiente nativo divenne una solida radice per il suo futuro impegno sociale.
Durante la seconda guerra mondiale, Turoldo si impegnò attivamente nella Resistenza, contribuendo alla lotta contro il regime fascista. La sua fede si intrecciò con l'impegno politico, dimostrando la sua convinzione che la fede cristiana non può essere separata dalla giustizia sociale.
La produzione letteraria di Turoldo è vastissima e spazia dalla poesia al teatro, dal saggio alla meditazione religiosa. Le sue opere sono caratterizzate da una profonda spiritualità, ma anche da una forte carica critica e un'attenzione alle problematiche sociali del suo tempo. Tra le sue opere più note ricordiamo:
Turoldo si distinse per il suo ecumenismo radicale, aprendo un dialogo con persone di diverse religioni e anche con atei. La sua esperienza a Fontanella di Sotto il Monte, dove accolse persone di diverse fedi, ne è un esempio emblematico. Credeva fermamente nella possibilità di superare le divisioni della storia attraverso l'utopia di una fraternità universale.
La figura di David Maria Turoldo rimane oggi un'icona spirituale e un esempio di impegno civile. La sua eredità continua a ispirare coloro che cercano una fede autentica e un impegno sociale concreto. Questo libro offre un'occasione per approfondire la conoscenza di questo personaggio straordinario e per riflettere sul suo messaggio ancora oggi attuale.
Autore | Vari |
Editore | Da specificare a seconda dell'edizione |
Data di pubblicazione | Da specificare a seconda dell'edizione |
Genere | Biografia, Saggistica |
Lingua | Italiano |
ISBN | Da specificare a seconda dell'edizione |
Numero di pagine | Variabile a seconda dell'edizione |
Formato | Variabile a seconda dell'edizione |