Questo libro esplora il pensiero di Gilles Deleuze sul cinema, in particolare sul concetto di "immagine-movimento". L'autore analizza il primo capitolo di "Materia e memoria" di Henri Bergson, mostrando come Deleuze abbia reinterpretato il concetto di immagine, liberandolo dalla tradizionale correlazione tra soggetto e oggetto. Il libro offre una lettura approfondita del cinema come esperienza del "non-tutto", l'infinito flusso di relazioni che costituisce la realtà.
"Deleuze. Il non-tutto in immagine" è un libro di Fulvio Carmagnola che esplora il pensiero di Gilles Deleuze sul cinema, in particolare sul concetto di "immagine-movimento". Il libro si addentra nell'analisi del primo capitolo di "Materia e memoria" di Henri Bergson, mostrando come Deleuze abbia reinterpretato il concetto di immagine, liberandolo dalla tradizionale correlazione tra soggetto e oggetto.
Deleuze sostiene che l'immagine non è una rappresentazione del mondo, ma piuttosto la materia stessa del reale. L'immagine è "l'insieme di ciò che appare", un flusso continuo di modificazioni che si propagano nell'universo. In questo senso, l'immagine è un movimento assoluto, un "stato gassoso" dove non esistono oggetti definiti, ma solo un'incessante variazione.
Il cinema, secondo Deleuze, è il mezzo ideale per esplorare questo mondo di immagini in movimento. Attraverso il cinema, possiamo sperimentare il "non-tutto", l'infinito flusso di relazioni che costituisce la realtà. Il libro analizza le diverse tipologie di immagini che Deleuze identifica nel cinema, come l'immagine-azione, l'immagine-affetto e l'immagine-tempo, mostrando come ciascuna di esse contribuisca a creare un'esperienza unica e coinvolgente.
"Deleuze. Il non-tutto in immagine" è un libro stimolante e ricco di spunti di riflessione per tutti coloro che si interessano di filosofia, cinema e teoria dell'immagine. Il libro è scritto in modo chiaro e accessibile, rendendo il pensiero di Deleuze comprensibile anche a un pubblico non specialistico.
Titolo | Deleuze. Il non-tutto in immagine |
---|---|
Autore | Fulvio Carmagnola |
Editore | Mimesis |
Collana | OT. Orbis tertius |
Anno di pubblicazione | 2022 |
Formato | eBook |
ISBN | 9788857583198 |