Questo libro offre una critica radicale alla democrazia, analizzando i suoi difetti strutturali e proponendo alternative basate sulla proprietà privata e sull'autonomia negoziale. L'autore confronta democrazia e monarchia, concludendo che un ordine naturale basato su principi libertari è superiore ad entrambi i sistemi.
In questo libro rivoluzionario, Hans-Hermann Hoppe, con la prefazione di Raimondo Cubeddu e uno scritto di Alessandro Fusillo, lancia una critica radicale alla democrazia, definendola un sistema che ha fallito nel suo intento di garantire la sovranità popolare. L'autore non si limita a denunciare i difetti della democrazia elettiva, ma scava a fondo nelle sue contraddizioni intrinseche, mostrando come il processo di delega del potere porti inevitabilmente alla sua perdita.
Hoppe analizza con precisione le debolezze della democrazia rappresentativa, evidenziando come essa sia spesso strumento di dominio di pochi sui molti, anziché strumento di reale partecipazione popolare. Il libro approfondisce i motivi per cui la democrazia elettiva è stata accusata di falsità, inautenticità e formalismo, mostrando i difetti strutturali che ne hanno compromesso l'efficacia nel corso della storia.
Ma il libro non si limita alla critica. Hoppe propone un'esplorazione di alternative, suggerendo modelli di democrazia diretta e autogestione come possibili soluzioni. L'autore immagina e propone soluzioni innovative, creative e libertarie, invitando il lettore a superare l'accettazione passiva dello status quo.
Hoppe evidenzia l'importanza della proprietà privata e dell'autonomia negoziale come pilastri di un ordine sociale giusto ed efficiente. Attraverso un'analisi rigorosa, l'autore dimostra come la democrazia, così come la monarchia, siano sistemi inferiori a un ordine naturale basato su questi principi fondamentali. Il libro conclude che la monarchia rappresenta un male minore rispetto alla democrazia, ma che entrambe sono peggiori di un sistema fondato sulla proprietà privata, sull'autonomia negoziale e sull'abolizione dei monopoli della difesa e della giurisdizione.
Keywords: Democrazia, Hans-Hermann Hoppe, Alberto Mingardi, Liberilibri, politica, filosofia politica, critica alla democrazia, sovranità popolare, proprietà privata, autogestione, libertarismo, conservatorismo, Stati nazionali, secessioni, monarchia
Autore | Hans-Hermann Hoppe |
---|---|
Traduttore | Alberto Mingardi |
Editore | Liberilibri |
Collana | Oche del Campidoglio |
Data di pubblicazione | 06 novembre 2024 |
Numero di pagine | 488 |
Lingua | Italiano |
Formato | Copertina flessibile |
Genere | Scienza politica |
ISBN-13 | 979-1280447166 |
Peso | circa 500g (valore approssimativo) |
Dimensioni | 19.2 x 3.7 x 12.2 cm |