Questo libro esplora il legame tra la nostra psiche e la nostra pelle, spiegando come stress, ansia e emozioni represse possano influenzare la nostra pelle, manifestandosi in disturbi come eczema, psoriasi, acne e altri problemi dermatologici. L'autore, esperto in psicosomatica, ci spiega come un approccio integrato, che tenga conto sia degli aspetti psicologici che di quelli dermatologici, sia fondamentale per la cura di queste patologie.
Il libro "Dermatologia Psicosomatica: Quando è la pelle a parlare" del Dott. Diego Dal Sacco, medico chirurgo specialista in Dermatologia e Venereologia e in Psicoterapia Psicoanalitica, esplora il complesso e affascinante rapporto tra la nostra psiche e la nostra pelle.
La pelle, organo più esteso del nostro corpo, è spesso il primo a manifestare i nostri stati emotivi. Attraverso un linguaggio chiaro e coinvolgente, il libro ci guida alla comprensione di come stress, ansia, emozioni represse e traumi possano influenzare la nostra pelle, manifestandosi in disturbi come eczema, psoriasi, acne e altri problemi dermatologici.
Il Dott. Dal Sacco, esperto in psicosomatica, ci spiega come un approccio integrato, che tenga conto sia degli aspetti psicologici che di quelli dermatologici, sia fondamentale per la cura di queste patologie. Il libro offre spunti preziosi per comprendere le cause profonde dei disturbi cutanei e per adottare strategie efficaci per il loro trattamento.
"Dermatologia Psicosomatica: Quando è la pelle a parlare" è un libro utile non solo per chi soffre di disturbi cutanei, ma anche per tutti coloro che desiderano approfondire il legame tra mente e corpo e imparare a prendersi cura di sé in modo olistico.
Titolo | Dermatologia Psicosomatica: Quando è la pelle a parlare |
---|---|
Autore | Dott. Diego Dal Sacco |
Genere | Medicina, Psicosomatica |
Lingua | Italiano |
Formato | Copertina rigida |
Pagine | 250 |
Editore | [Nome dell'editore] |
Data di pubblicazione | [Data di pubblicazione] |