Dialetti d'Italia: Lombardia e Ticino

Questo libro di Federica Guerini analizza i dialetti italoromanzi di Lombardia e Ticino, esplorando le tre macroaree dialettali (occidentale, orientale e alpina) e le loro caratteristiche fonetiche, morfosintattiche e lessicali. Un'opera che approfondisce le dinamiche linguistiche e culturali di queste regioni.

12.35 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 10:30 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Dialetti d'Italia: Lombardia e Ticino - Un viaggio linguistico attraverso le varietà lombarde e ticinesi

Questo libro, scritto da Federica Guerini e pubblicato da Carocci nel settembre 2023, offre un'approfondita analisi dei dialetti italoromanzi parlati in Lombardia e Ticino. Un'opera preziosa per chi desidera esplorare la ricchezza e la diversità linguistica di queste regioni.

Un'immersione nella varietà linguistica lombarda e ticinese

Il volume si concentra sulle tre principali aree dialettali lombarde: occidentale, orientale e alpina. L'Autrice descrive le caratteristiche fonetiche, morfosintattiche e lessicali di ciascuna varietà, evidenziando le differenze e le similitudini tra di esse. L'analisi approfondita permette di comprendere le dinamiche linguistiche che hanno plasmato questi dialetti nel corso dei secoli.

Un aspetto particolarmente interessante è l'attenzione dedicata al fiume Adda, che ha rappresentato un confine geografico, politico e amministrativo di grande importanza, influenzando la diversificazione dei dialetti lombardi. L'opera evidenzia come questo confine abbia contribuito a creare due macroaree dialettali distinte: quella occidentale e quella orientale.

La sezione dedicata all'area alpina si concentra sulle varietà di lombardo più conservative, che presentano caratteristiche peculiari rispetto al modello di prestigio milanese. L'autrice analizza le peculiarità di queste varietà, mettendo in luce la loro importanza per la conservazione del patrimonio linguistico-culturale della regione.

Un prezioso contributo alla conoscenza dei dialetti italoromanzi

Il libro non si limita a una semplice descrizione dei dialetti, ma offre anche una riflessione sulle dinamiche di categorizzazione e interpretazione della realtà che ne derivano. L'autrice analizza come la varietà linguistica influenzi la percezione e la rappresentazione del mondo, contribuendo a una comprensione più profonda della cultura e della storia delle regioni in esame.

Dialetti d'Italia: Lombardia e Ticino è un'opera di grande valore per linguisti, studenti, appassionati di dialettologia e chiunque sia interessato a scoprire la ricchezza e la complessità del patrimonio linguistico italiano. Un libro che arricchisce la conoscenza della storia e della cultura delle regioni lombarde e ticinesi, offrendo una prospettiva unica sulla loro identità linguistica.

Dettagli del libro:

  • Autore: Federica Guerini
  • Editore: Carocci
  • Data di pubblicazione: 08 Settembre 2023
  • Pagine: 120
  • Lingua: Italiano
  • Copertina: Brossura
  • ISBN-13: 9788829017522
  • ISBN-10: 8829017523

Specifiche

AutoreFederica Guerini
EditoreCarocci
Anno di pubblicazione2023
Numero di pagine120
LinguaItaliano
FormatoPaperback
ISBN-108829017523
ISBN-139788829017522
ArgomentoDialettologia, Linguistica italiana, Lombardia, Ticino
DimensioniAltezza: 19.9 cm, Lunghezza: 13 cm, Spessore: 0.8 cm (circa)