Un'opera di Jacob Böhme, uno dei mistici più importanti del mondo tedesco, che ci guida in un viaggio interiore alla scoperta della luce. Attraverso un dialogo intenso e coinvolgente, Böhme ci invita a riflettere sui grandi temi della vita spirituale, come la caduta, l'ascesi e la liberazione.
"Dialogo tra un'anima illuminata e una priva di luce" è un'opera di Jacob Böhme, uno dei mistici più importanti del mondo tedesco, che ci guida in un viaggio interiore alla scoperta della luce. Attraverso un dialogo intenso e coinvolgente, Böhme ci invita a riflettere sui grandi temi della vita spirituale, come la caduta, l'ascesi e la liberazione.
Il libro racconta la storia di un'anima che, vagabondando fuori dal Paradiso, incontra il diavolo e si lascia tentare dalla conoscenza del bene e del male. Attraverso questo dialogo, Böhme ci mostra come la conoscenza del mondo materiale, se non accompagnata dalla luce della fede, può portare all'oscurità e alla perdita della vera natura divina.
"Dialogo tra un'anima illuminata e una priva di luce" è un'opera essenziale per chiunque voglia coltivare il proprio spirito. Le parole di Böhme sono chiare e incisive, e ci invitano a riflettere sulla nostra vita e sul nostro cammino spirituale. Il libro è un invito a riscoprire la luce interiore e a vivere una vita autentica e piena di significato.
Nonostante sia stato scritto secoli fa, "Dialogo tra un'anima illuminata e una priva di luce" è un'opera di grande attualità. Le riflessioni di Böhme sulla natura umana, sulla ricerca della verità e sul ruolo della fede sono ancora oggi attuali e ci aiutano a comprendere meglio il mondo in cui viviamo.
"Dialogo tra un'anima illuminata e una priva di luce" è un libro da leggere e rileggere. Ogni volta che lo apriremo, troveremo nuove intuizioni e nuove riflessioni che ci aiuteranno a crescere spiritualmente.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Autore | Jacob Böhme |
Editore | Il Leone Verde Edizioni |
Lingua | Italiano |
Data di pubblicazione | 2009 |
Numero di pagine | 76 |
Formato | Paperback |
ISBN-10 | 8887139016 |
ISBN-13 | 9788887139013 |