Dialogo tra un filosofo, un giudeo e un cristiano

Questo libro, scritto da Pietro Abelardo, uno dei più importanti filosofi e pensatori del Medioevo, è un'opera di grande interesse storico e filosofico. Il dialogo, ambientato in un contesto storico non specificato, vede come protagonisti un filosofo, un giudeo e un cristiano, che discutono su temi fondamentali come la natura di Dio, la ragione e la fede, la giustizia e la salvezza.

10.00 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 19:10 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Dialogo tra un filosofo, un giudeo e un cristiano: un viaggio nel pensiero di Pietro Abelardo

Questo libro, scritto da Pietro Abelardo, uno dei più importanti filosofi e pensatori del Medioevo, è un'opera di grande interesse storico e filosofico. Il dialogo, ambientato in un contesto storico non specificato, vede come protagonisti un filosofo, un giudeo e un cristiano, che discutono su temi fondamentali come la natura di Dio, la ragione e la fede, la giustizia e la salvezza.

Un'opera di grande attualità

Nonostante sia stato scritto nel XII secolo, il Dialogo tra un filosofo, un giudeo e un cristiano è un'opera di grande attualità. Le questioni affrontate da Abelardo sono ancora oggi al centro del dibattito filosofico e teologico. Il libro offre una prospettiva originale e stimolante su temi come il dialogo interreligioso, la tolleranza e la ricerca della verità.

Un'opera di grande valore storico

Il Dialogo tra un filosofo, un giudeo e un cristiano è un'opera di grande valore storico. Il libro ci offre uno spaccato della cultura del XII secolo, un periodo di grandi trasformazioni e di grande fermento intellettuale. Abelardo, con la sua opera, contribuì in modo significativo allo sviluppo del pensiero filosofico e teologico medievale.

Un'opera di grande interesse per il lettore moderno

Il Dialogo tra un filosofo, un giudeo e un cristiano è un'opera di grande interesse per il lettore moderno. Il libro è scritto in un linguaggio chiaro e accessibile, e le argomentazioni di Abelardo sono ancora oggi attuali e stimolanti. Il libro è un'ottima lettura per chiunque sia interessato alla storia del pensiero filosofico e teologico, o semplicemente per chi desidera approfondire la propria conoscenza del Medioevo.

Specifiche

Autore Pietro Abelardo
Editore BUR Biblioteca Univ. Rizzoli
Lingua Italiano
Data di pubblicazione 1992-11-25
ISBN-13 9788817168816
ISBN-10 8817168815
Formato Copertina flessibile
Dimensioni Altezza: 7.91337 pollici, Larghezza: 5.23621 pollici, Spessore: 0.7874 pollici