Diario. 1866 - 1912 (Vol. 1)

Questo primo volume del diario di Sidney Sonnino copre il periodo 1866-1912, offrendo una testimonianza diretta e preziosa della storia d'Italia. Attraverso le riflessioni e le analisi politiche dell'autore, si può comprendere a fondo la complessa realtà politica e sociale del tempo. Un'opera fondamentale per gli appassionati di storia italiana.

24.15 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 23:57 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Diario di Sidney Sonnino: un'immersione nella storia d'Italia (1866-1912)

Questo prezioso volume, primo di una trilogia, raccoglie gli scritti del celebre statista italiano Sidney Sonnino, coprendo un periodo storico cruciale per la penisola: dal 1866 al 1912. Un'occasione unica per addentrarsi nella vita e nel pensiero di uno dei personaggi più influenti della politica italiana del tempo.

Un'opera fondamentale per comprendere la storia d'Italia

Il Diario di Sonnino non è solo una cronaca degli eventi, ma una vera e propria testimonianza diretta di un'epoca di grandi cambiamenti. Attraverso le sue pagine, potrete assistere alla nascita del Regno d'Italia, alle sue difficoltà iniziali, alle lotte politiche interne e alle relazioni internazionali che hanno plasmato il destino del paese. Un'opera imprescindibile per chiunque desideri approfondire la storia italiana del periodo.

Un viaggio nel cuore della politica italiana

Sonnino, figura di spicco della scena politica italiana, ci offre un punto di vista privilegiato sugli avvenimenti del suo tempo. Le sue riflessioni, le sue analisi e le sue considerazioni politiche ci permettono di comprendere meglio le dinamiche di potere, le alleanze e le rivalità che hanno caratterizzato la vita politica italiana tra Ottocento e Novecento. Un'occasione per conoscere da vicino un protagonista della storia italiana.

Chi era Sidney Sonnino?

Sidney Sonnino (1847-1922) è stato un importante statista e politico italiano. Ha ricoperto diversi incarichi di governo, tra cui quello di Presidente del Consiglio dei Ministri. Le sue idee politiche, spesso conservatrici e liberali, hanno influenzato profondamente la storia d'Italia. Questo diario ci offre una visione intima della sua personalità e del suo pensiero.

Dettagli del libro:

  • Autore: Sidney Sonnino
  • Curatore: Benjamin F. Brown
  • Editore: Laterza
  • Anno di pubblicazione: 1972
  • Lingua: Italiano
  • ISBN: 9788842003823

Acquista ora il primo volume del Diario di Sidney Sonnino e immergiti nella storia d'Italia!

Specifiche

AutoreSidney Sonnino
CuratoreBenjamin F. Brown
EditoreLaterza
Anno di pubblicazione1972
LinguaItaliano
Numero di pagine (circa)534
FormatoCartonato
ISBN9788842003823
CollanaStoria e Società