Dieci secoli di Medioevo

Un'analisi approfondita e innovativa del Medioevo, che supera gli stereotipi comuni e offre una visione completa di questo periodo storico, focalizzandosi sulle strutture del potere e sulle interazioni con altre civiltà. Un testo consigliato a chi ha già una conoscenza di base del periodo.

17.24 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 16:12 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
24.70 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 16:12 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Dieci secoli di Medioevo: Un viaggio attraverso il millennio medievale

Questo libro, scritto da Renato Bordone e Giuseppe Sergi, offre una prospettiva innovativa sul Medioevo, depurata dagli stereotipi comuni. Attraverso un'esposizione cronologica chiara e ben strutturata, gli autori selezionano con cura le informazioni essenziali per una comprensione completa di questo periodo storico, focalizzandosi su aspetti spesso fraintesi o semplificati.

Un approccio nuovo al Medioevo

Il testo si concentra sulla centralità europea e continentale del Medioevo, ma non trascura le interazioni con altre civiltà, dall'Asia all'Africa settentrionale, dagli Urali alle isole britanniche. L'attenzione è posta sulle strutture del potere e sulle dinamiche che hanno plasmato questo millennio, offrendo al lettore sia conoscenze consolidate che spunti per approfondimenti futuri.

Cosa rende questo libro unico?

  • Approccio cronologico: La narrazione segue un ordine temporale, facilitando la comprensione degli eventi e delle trasformazioni nel corso dei secoli.
  • Selezione accurata delle informazioni: Gli autori selezionano con cura le informazioni più rilevanti, evitando sovraccarichi di dettagli inutili.
  • Focus sulle strutture del potere: Il libro analizza in profondità le dinamiche di potere che hanno caratterizzato il Medioevo, offrendo una comprensione più completa del periodo.
  • Visione globale: Pur concentrandosi sull'Europa, il libro considera anche le interazioni con altre civiltà, offrendo una prospettiva più ampia.
  • Superamento degli stereotipi: Il testo si propone di sfatare alcuni luoghi comuni sul Medioevo, offrendo una visione più accurata e sfaccettata.

Chi dovrebbe leggere questo libro?

Questo libro è consigliato a chi desidera approfondire la conoscenza del Medioevo, sia studenti che appassionati di storia. È importante sottolineare che, data la complessità dell'argomento, una conoscenza di base del periodo storico è consigliata per una piena comprensione del testo.

Dettagli del libro

Autori: Renato Bordone e Giuseppe Sergi
Editore: Einaudi
Anno di pubblicazione: 2009
Pagine: 415
ISBN: 9788806167639 (cartaceo), 9788858410714 (ebook)

Specifiche

AutoreRenato Bordone, Giuseppe Sergi
EditoreEinaudi
Anno di pubblicazione2009
Numero di pagine415
LinguaItaliano
FormatoPaperback, Ebook
ISBN-139788806167639 (cartaceo), 9788858410714 (ebook)
ISBN-108806167634
GenereStoria
SoggettiMedioevo, Civiltà medievale, Storia d'Europa