Questo libro racconta la vita di Gianfranco Contini, uno dei più grandi studiosi italiani del XX secolo, attraverso le domande di Ludovica Ripa di Meana. Il libro è un'occasione unica per conoscere la mente e il cuore di un uomo che ha dedicato la sua vita all'arte e alla letteratura.
"Diligenza e voluttà" è un libro che racconta la vita di Gianfranco Contini, uno dei più grandi studiosi italiani del XX secolo, attraverso le domande di Ludovica Ripa di Meana. Pubblicato nel 1989, questo libro è un'occasione unica per conoscere la mente e il cuore di un uomo che ha dedicato la sua vita all'arte e alla letteratura.
Contini nacque a Domodossola nel 1912. La sua infanzia fu felice e solitaria, trascorsa tra i libri e la natura. Si formò a Pavia e in Svizzera, e durante la seconda guerra mondiale fu coinvolto nella Resistenza nella Val d'Ossola. Dopo la guerra, insegnò alla Normale di Pisa, dove divenne uno dei più importanti studiosi di letteratura italiana.
Contini ha dedicato la sua vita allo studio, con una "diligenza" inesorabile e una "voluttà" insaziabile. Ha conosciuto e frequentato i maggiori intellettuali europei, e ha lasciato un'eredità di scritti che sono ancora oggi fonte di ispirazione per studiosi e appassionati di letteratura.
In questo libro, Ludovica Ripa di Meana riesce a catturare l'essenza di Contini, la sua intelligenza, la sua passione, la sua umanità. Le domande di Ludovica sono sincere e profonde, e le risposte di Contini sono altrettanto sincere e profonde. Il risultato è un ritratto unico di un uomo straordinario.
"Diligenza e voluttà" è un libro che consiglio a tutti coloro che sono interessati alla vita e al pensiero di un grande studioso. È un libro che vi accompagnerà in un viaggio affascinante nel mondo della letteratura e della cultura italiana.
Autore | Gianfranco Contini, Ludovica Ripa di Meana |
---|---|
Editore | Mondadori |
Collana | Saggi di letteratura |
Anno di pubblicazione | 1989 |
Numero di pagine | 243 |
Lingua | Italiano |
ISBN-10 | 880432533X |
ISBN-13 | 9788804325338 |