Diritto di opzione nelle società quotate

Questo libro analizza il diritto di opzione nelle società quotate, un diritto fondamentale per gli azionisti che permette di mantenere la propria quota di partecipazione in caso di aumento di capitale. Vengono esaminate le normative vigenti, le procedure di esercizio del diritto e le implicazioni per gli azionisti e gli amministratori.

27.55 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 21:08 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Il diritto di opzione nelle società quotate: una guida completa

Questo libro, "Il diritto di opzione nelle società quotate", offre un'analisi approfondita di un argomento cruciale nel diritto societario: il diritto di opzione degli azionisti in caso di aumento di capitale delle società quotate in borsa. Si tratta di un diritto fondamentale che garantisce ai soci attuali la possibilità di mantenere la loro quota di partecipazione nella società, evitando diluizioni indesiderate.

Cos'è il diritto di opzione?

Il diritto di opzione è un diritto potestativo che permette agli azionisti di una società di sottoscrivere nuove azioni emesse in sede di aumento di capitale, in proporzione alla loro partecipazione attuale. Questo diritto tutela la loro posizione all'interno della società, impedendo che nuovi soci possano diluire la loro quota senza la loro preventiva approvazione.

Società quotate e diritto di opzione

Nelle società quotate, la disciplina del diritto di opzione presenta alcune peculiarità. Lo statuto sociale può prevedere l'esclusione del diritto di opzione, ma solo entro determinati limiti (generalmente il 10% del capitale sociale preesistente). In questi casi, è necessario che il prezzo di emissione delle nuove azioni corrisponda al loro valore di mercato, e che questa valutazione sia confermata da un revisore legale o da una società di revisione.

Azioni non optate

Se alcuni azionisti non esercitano il loro diritto di opzione, le azioni rimanenti vengono offerte sul mercato regolamentato. Gli amministratori della società hanno l'obbligo di offrire queste azioni non optate sul mercato, garantendo trasparenza e correttezza.

Importanza del diritto di opzione

Il diritto di opzione è uno strumento fondamentale per la tutela degli azionisti esistenti. Esso garantisce la stabilità della compagine sociale e impedisce che decisioni di aumento di capitale possano danneggiare gli investitori attuali. La comprensione di questo diritto è quindi essenziale per chiunque investa in azioni di società quotate.

Chi dovrebbe leggere questo libro?

  • Investitori in azioni di società quotate
  • Avvocati e consulenti legali specializzati in diritto societario
  • Studenti di giurisprudenza
  • Amministratori e dirigenti di società quotate

Questo libro fornisce una panoramica completa e aggiornata del diritto di opzione nelle società quotate, analizzando la normativa vigente e le sue implicazioni pratiche. È uno strumento indispensabile per chiunque desideri approfondire questo importante aspetto del diritto societario.

Specifiche

AutoreAutore non specificato
EditoreGiuffrè
LinguaItaliano
Numero di pagine228
Data di pubblicazione2013
ISBN-108814182248
ISBN-139788814182242
LegaturaPaperback
ArgomentiDiritto societario, diritto di opzione, società quotate, aumento di capitale