Questo libro, dedicato al diritto processuale civile, si concentra sul processo di cognizione, un'area fondamentale del diritto che riguarda l'accertamento dei fatti e l'applicazione delle norme giuridiche per risolvere controversie tra privati. Il volume fornisce una panoramica completa del processo di cognizione, illustrando le sue fasi, le regole del gioco e i diritti e gli obblighi delle parti.
Questo volume, secondo di una serie dedicata al diritto processuale civile, si concentra sul processo di cognizione, un'area fondamentale del diritto che riguarda l'accertamento dei fatti e l'applicazione delle norme giuridiche per risolvere controversie tra privati.
Il processo di cognizione è il procedimento giudiziario attraverso il quale il giudice, chiamato a dirimere una controversia, accerta la situazione di diritto esistente tra le parti. In altre parole, il giudice deve stabilire quali sono i fatti rilevanti per la controversia, quali sono le norme giuridiche applicabili e, in base a queste, quale sia la soluzione giusta.
Il processo di cognizione si svolge in diverse fasi:
Comprendere il processo di cognizione è fondamentale per chiunque si trovi ad affrontare una controversia legale. Conoscere le regole del gioco, le fasi del processo e i diritti e gli obblighi delle parti può aiutare a gestire al meglio la propria posizione e a ottenere un risultato positivo.
Questa edizione del manuale è stata aggiornata tenendo conto delle disposizioni di legge entrate in vigore fino alla data della pubblicazione, offrendo un quadro completo e aggiornato del processo di cognizione.
Il libro è rivolto a studenti di giurisprudenza, avvocati, magistrati e a chiunque desideri approfondire la propria conoscenza del diritto processuale civile.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Autore | Giovanni Verde |
Editore | Zanichelli |
Edizione | Sesta edizione |
Anno di pubblicazione | 2023 |
Numero di pagine | Non disponibile |
Formato | Copertina rigida |
Lingua | Italiano |