Questo libro di Mario Caravale esplora il diritto comune, analizzando le sue origini, la sua evoluzione e la sua influenza nel corso dei secoli. Il libro offre una prospettiva unica sul diritto comune, rendendolo accessibile anche a lettori non esperti.
"Diritto senza legge. Lezioni di diritto comune" è un libro di Mario Caravale, un rinomato giurista e storico italiano, che si addentra nel complesso mondo del diritto comune, esplorando le sue origini, la sua evoluzione e la sua influenza nel corso dei secoli. Il libro offre una prospettiva unica sul diritto comune, analizzando come questo sistema giuridico si è sviluppato e come ha plasmato il panorama legale di molti paesi.
Attraverso un linguaggio chiaro e accessibile, Caravale guida il lettore attraverso i meandri del diritto comune, svelando i suoi principi fondamentali e le sue applicazioni pratiche. Il libro è ricco di esempi concreti e di analisi storiche che aiutano a comprendere l'evoluzione del diritto comune e il suo impatto sulla società.
Se sei interessato a conoscere le origini e l'evoluzione del diritto comune, questo libro è un'ottima risorsa. Caravale offre una panoramica completa e dettagliata di questo sistema giuridico, rendendolo accessibile anche a lettori non esperti.
"Diritto senza legge. Lezioni di diritto comune" è un libro essenziale per chiunque desideri approfondire la propria conoscenza del diritto comune.
Titolo | Diritto senza legge. Lezioni di diritto comune |
---|---|
Autore | Mario Caravale |
Editore | Giappichelli |
Anno di pubblicazione | 2013 |
Numero di pagine | 187 |
Formato | Brossura |
Lingua | Italiano |
ISBN-13 | 9788834839638 |
ISBN-10 | 8834839633 |