Questo libro offre una prospettiva multidisciplinare sul dibattito intorno alla disabilità, analizzando criticamente i presupposti e i paradigmi che generano le interpretazioni di disabilità, deficit, normalità, patologia e abilismo, nonché le politiche e le pratiche sociali ed educative che ne derivano. Il libro si divide in tre sezioni che analizzano i rapporti tra inclusione e abilismo, il linguaggio utilizzato per ordinare e praticare i dispositivi sociali e l'inclusione scolastica.
"Disability Studies e inclusione" è un volume collettaneo che offre una prospettiva multidisciplinare sul dibattito intorno alla disabilità, un tema che coinvolge non solo il mondo accademico e della ricerca, ma anche la società, la cultura e la politica.
Il libro si basa sulle prospettive dei Disability Studies e dei Critical Disability Studies, che si propongono di mettere in discussione i discorsi e le narrazioni della realtà che spesso vengono date per scontate. Gli autori analizzano criticamente i presupposti e i paradigmi che generano le interpretazioni di disabilità, deficit, normalità, patologia e abilismo, nonché le politiche e le pratiche sociali ed educative che ne derivano.
"Disability Studies e inclusione" è un libro prezioso per tutti coloro che si interessano al tema della disabilità e desiderano approfondire la propria conoscenza di questo importante argomento.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Editore | Erickson |
Lingua | Italiano |
Numero di pagine | 230 |
Data di pubblicazione | 2018-01-01 |
Copertina | Paperback |