Questo libro racconta la storia dello sci alpino, dalle sue origini ai giorni nostri, attraverso le imprese dei più grandi atleti di tutti i tempi. Un viaggio emozionante nel mondo dello sci alpino, ricco di aneddoti e storie inedite.
"Discese, speciali e giganti: Una storia dello sci alpino" è un libro che vi porterà alla scoperta di un mondo fatto di adrenalina, passione e grandi campioni. Scritti da Matteo Pacor e Stefano Vegliani, due esperti del settore, questo libro vi accompagnerà attraverso la storia dello sci alpino, raccontandovi le imprese dei più grandi atleti di tutti i tempi.
Il libro ripercorre le tappe fondamentali dello sci alpino, dalle sue origini fino ai giorni nostri. Scoprirete come questo sport è nato, come si è evoluto e come è diventato uno degli sport invernali più amati al mondo. Attraverso aneddoti e storie inedite, conoscerete i campioni che hanno fatto la storia dello sci alpino, dai pionieri ai campioni di oggi.
"Discese, speciali e giganti: Una storia dello sci alpino" è un libro adatto a tutti, dagli appassionati di sci ai curiosi che vogliono scoprire di più su questo sport. Il linguaggio chiaro e coinvolgente, le immagini suggestive e le storie appassionanti vi faranno vivere in prima persona le emozioni dello sci alpino.
Il libro vi porterà indietro nel tempo, rivivendo le emozioni delle grandi gare, le sfide epiche e le vittorie memorabili. Scoprirete come lo sci alpino è cambiato nel corso degli anni, dalle prime discese sulle piste innevate alle moderne gare di sci alpino.
"Discese, speciali e giganti: Una storia dello sci alpino" è un libro da leggere e da collezionare. Un viaggio emozionante nel mondo dello sci alpino, che vi accompagnerà per tutta la vita.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Titolo | Discese, speciali e giganti: Una storia dello sci alpino |
Autori | Matteo Pacor, Stefano Vegliani |
Editore | Mondadori |
Data di pubblicazione | 2022 |
Numero di pagine | 213 |
Formato | Kindle Edition |
Lingua | Italiano |