"Dispacci" è un libro che racconta l'orrore della guerra in Vietnam attraverso gli occhi di un giornalista che ha vissuto in prima persona il conflitto. Il libro è un reportage crudo e diretto, che descrive l'allucinante sequenza di crudeltà di cui furono responsabili, e a loro modo vittime, i giovani soldati americani.
"Dispacci" è un libro che ti porta nel cuore della guerra in Vietnam, un viaggio emozionante e straziante attraverso gli occhi di un giornalista che ha vissuto in prima persona l'orrore del conflitto. Pubblicato per la prima volta nel 1977, il libro è un reportage doloroso e crudo, scritto da Michael Herr, che tra il 1967 e il 1969 ha trascorso un anno e mezzo in Vietnam come corrispondente di guerra, al seguito delle truppe americane.
Attraverso le parole dei soldati, crude e dirette, Herr ci racconta l'allucinante sequenza di crudeltà di cui furono responsabili, e a loro modo vittime, i giovanissimi americani arruolati nell'esercito. Vengono catapultati da una realtà rassicurante nel groviglio di una giungla misteriosa e nel pieno della follia bellica.
"Dispacci" è considerato uno dei testi più potenti sugli orrori del conflitto e sulla violenza di un periodo storico ancora molto vicino. Il libro di memorie di Herr affianca alla testimonianza e al valore storico del documentario la riflessione lucida e disperata di un osservatore d'eccezione sull'esperienza della morte e della guerra.
Con un'introduzione di Roberto Saviano, "Dispacci" è un libro che ti lascerà senza fiato, un'esperienza che ti segnerà per sempre.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Autore | Michael Herr |
Editore | BUR Biblioteca Univ. Rizzoli |
Data di pubblicazione | 2016-09-01 |
Lingua | Italiano |
Copertina | Paperback |
Pagine | 285 |
ISBN-10 | 881708946X |
ISBN-13 | 9788817089463 |