Disposizioni introduttive. Previsioni giuridiche e ipotesi interpretative

Questo libro analizza la genesi del Corpus Iuris Civilis, contestualizzandolo storicamente e giuridicamente. L'opera approfondisce le previsioni giuridiche e le ipotesi interpretative che hanno portato alla creazione di questo monumento alla plurisecolare esperienza romana. Un'opera fondamentale per studiosi e appassionati di diritto.

30.00 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 5:24 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Disposizioni introduttive. Previsioni giuridiche e ipotesi interpretative

Questo libro, scritto da Luigi Sandirocco e pubblicato da Aracne nel gennaio 2021, si addentra nella genesi del Corpus Iuris Civilis, il monumentale compendio di leggi romane commissionato dall'imperatore Giustiniano.

Un viaggio nel tempo: contesto storico e giuridico

Il volume non si limita a presentare il Corpus Iuris Civilis come un semplice testo legale, ma lo contestualizza all'interno del suo periodo storico e del suo ambiente giuridico. Attraverso un'analisi approfondita, l'autore ricostruisce il quadro storico e le circostanze che portarono alla creazione di quest'opera fondamentale per la storia del diritto.

Un'opera monumentale: il Corpus Iuris Civilis

Il Corpus Iuris Civilis rappresenta un'eredità inestimabile, un vero e proprio monumento alla plurisecolare esperienza giuridica romana. Sanciva non solo un sistema legale, ma anche la consacrazione di un imperatore che ha lasciato un segno indelebile nella storia.

Approfondimento e analisi

Il libro di Sandirocco offre un'analisi approfondita della creazione del Corpus Iuris Civilis, esplorando le previsioni giuridiche e le ipotesi interpretative che hanno guidato la sua realizzazione. Un'opera di grande valore per studiosi, appassionati di diritto romano e chiunque sia interessato alla storia del diritto.

Dettagli del libro:

  • Autore: Luigi Sandirocco
  • Editore: Aracne
  • Data di pubblicazione: Gennaio 2021
  • Lingua: Italiano
  • Pagine: 148
  • ISBN-10: 882553955X
  • ISBN-13: 978-8825539554

Acquista ora "Disposizioni introduttive. Previsioni giuridiche e ipotesi interpretative" e immergiti nel mondo affascinante del diritto romano e della genesi del Corpus Iuris Civilis!

Specifiche

AutoreLuigi Sandirocco
EditoreAracne
Anno di pubblicazione2021
LinguaItaliano
Numero di pagine148
ISBN-10882553955X
ISBN-139788825539554
FormatoCopertina morbida (probabile, da verificare)
ArgomentoDiritto Romano, Corpus Iuris Civilis, Giustiniano