Questo libro approfondisce la dissociazione come meccanismo di difesa a eventi traumatici, analizzando la sintomatologia e presentando approcci terapeutici efficaci per la valutazione e la cura dei disturbi dissociativi. Il testo offre strumenti e tecniche per aiutare le persone traumatizzate a superare il trauma e ricostruire la propria vita.
Questo libro, scritto da Edoardo Giusti ed Eleonora Picerni, è un'approfondita analisi delle dissociazioni e dei conflitti che affliggono le unità traumatizzate. Un testo indispensabile per professionisti e studenti nel campo della psicologia e della psicoterapia.
Il volume inizia con una chiara spiegazione del concetto di dissociazione, un meccanismo di difesa inconscio che si manifesta come una risposta a eventi traumatici. La sintomatologia dissociativa è analizzata nel dettaglio, illustrando le diverse forme in cui può presentarsi.
Gli autori descrivono come la dissociazione si manifesta in diversi modi, influenzando la percezione della realtà, la memoria e l'identità. Vengono presentati esempi concreti per aiutare il lettore a comprendere meglio questo complesso fenomeno.
Il libro non si limita a descrivere la dissociazione, ma offre anche strumenti e tecniche per la sua valutazione e terapia. Vengono presentati approcci terapeutici efficaci per aiutare le persone che soffrono di disturbi dissociativi a superare il trauma e a ricostruire la propria vita.
Questo libro è un prezioso strumento per chiunque lavori con persone che hanno subito traumi, offrendo una guida completa e aggiornata per la comprensione, la valutazione e il trattamento dei disturbi dissociativi. Un testo fondamentale per arricchire le proprie conoscenze in questo campo.
Autore | Edoardo Giusti, Eleonora Picerni |
---|---|
Editore | Armando Editore |
Anno di pubblicazione | 2013 |
Numero di pagine | 288 |
Formato | Brossura |
Lingua | Italiano |
ISBN | 9791259844064 |
Collana | Psicoterapia e Counseling |
Argomento | Psicoterapia, Trauma, Dissociazione |