Domenico Capriolo è stato un pittore italiano del Rinascimento, nato a Venezia nel 1494 e morto nel 1528. Il suo stile, influenzato da Giorgione e Tiziano, è caratterizzato da un'attenta osservazione della realtà e da una raffinata sensibilità cromatica. Tra le sue opere più note si ricordano il Ritratto di un Giovane in Armatura e l'Assunta nella Cattedrale di Treviso.
Domenico Capriolo, nato a Venezia nel 1494 e tragicamente assassinato nel 1528, è stato un pittore italiano del Rinascimento. La sua vita, seppur breve, è stata ricca di creatività e di un talento che lo ha portato a distinguersi nel panorama artistico del suo tempo.
Capriolo, figlio d'arte, ha ereditato la passione per la pittura dal suocero, il pittore trevigiano Pier Maria Pennacchi. La sua formazione artistica si è sviluppata a Venezia, dove ha assorbito le influenze dei grandi maestri del Rinascimento, come Giorgione e Tiziano. Il suo stile, caratterizzato da un'attenta osservazione della realtà e da una raffinata sensibilità cromatica, si distingue per la sua eleganza e la sua delicatezza.
L'opera di Capriolo comprende ritratti, opere religiose e paesaggi. Tra le sue opere più note si ricordano il Ritratto di un Giovane in Armatura, il Ritratto di Lelio Torelli e l'Assunta nella Cattedrale di Treviso. Le sue opere sono caratterizzate da un'intensa espressività e da una profonda sensibilità psicologica, che traspare dai volti dei suoi personaggi e dalle atmosfere suggestive dei suoi paesaggi.
La vita di Capriolo è stata segnata da un destino tragico. All'età di 34 anni, è stato assassinato dal marito della sua vedova, in seguito a una lunga disputa sulla dote. La sua morte prematura ha interrotto una carriera artistica promettente, lasciando un vuoto incolmabile nel panorama artistico del Rinascimento italiano.
Domenico Capriolo è un artista da riscoprire. La sua opera, ricca di fascino e di suggestioni, merita di essere conosciuta e apprezzata. Le sue opere, custodite in musei e collezioni private in tutto il mondo, ci permettono di conoscere un artista talentuoso e sensibile, la cui vita è stata interrotta troppo presto.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Periodo | Rinascimento |
Luogo di nascita | Venezia |
Luogo di morte | Treviso |
Stile | Influenzato da Giorgione e Tiziano |
Temi | Ritratti, opere religiose, paesaggi |
Opere principali | Ritratto di un Giovane in Armatura, Ritratto di Lelio Torelli, Assunta nella Cattedrale di Treviso |