Questo libro esplora le cause profonde della bulimia, un disturbo alimentare che colpisce principalmente le donne, e offre una prospettiva di speranza per la guarigione. Attraverso la storia di una paziente, l'autrice, una psicologa esperta, analizza come il cibo possa diventare un modo per compensare i disagi emotivi e affettivi.
"Donne che mangiano troppo" è un libro che affronta il delicato tema della bulimia, un disturbo alimentare che colpisce principalmente le donne. Attraverso la storia di Anna K., una paziente affetta da bulimia, l'autrice, Renate Göckel, psicologa esperta in disturbi alimentari, ci guida in un viaggio introspettivo alla scoperta delle cause profonde di questo disturbo.
Il libro analizza come il cibo possa diventare un modo per compensare i disagi emotivi e affettivi, un tentativo di placare il dolore e la sofferenza interiore. Göckel dimostra che la bulimia non è solo un problema di controllo del peso, ma un sintomo di un disagio più profondo, spesso legato a relazioni familiari complesse, difficoltà di comunicazione e scarsa autostima.
Attraverso la descrizione della psicoterapia di Anna K., il libro offre una prospettiva di speranza. Göckel dimostra che, individuando i problemi inconsci alla base del disturbo, è possibile liberarsi dalla "sindrome di dipendenza" dal cibo e ritrovare un equilibrio interiore.
"Donne che mangiano troppo" è un libro che può essere utile non solo a chi soffre di bulimia, ma anche a familiari, amici e professionisti che si occupano di disturbi alimentari. Offre una comprensione profonda del problema e fornisce strumenti per affrontare la bulimia in modo efficace.
Titolo | Donne che mangiano troppo (Italian Edition) |
---|---|
Autore | Renate Göckel |
Editore | Feltrinelli |
Lingua | Italiano |
Data di pubblicazione | 2014-02-01 |
Numero di pagine | 192 |
ISBN-13 | 9788807884191 |
ISBN-10 | 8807884194 |
Formato | Paperback |
Dimensioni | Altezza: 7.87 pollici, Larghezza: 5.12 pollici, Spessore: 0.48 pollici |