Questo libro analizza il ruolo delle donne nelle principali religioni presenti in Italia, esplorando le loro esperienze, le sfide e le opportunità che incontrano. Il libro offre una prospettiva unica sul ruolo delle donne in contesti diversi, come il cattolicesimo, l'islam, l'ebraismo, il buddismo e l'induismo.
Questo libro offre un'analisi approfondita del ruolo delle donne nelle principali religioni presenti in Italia, esplorando le loro esperienze, le sfide e le opportunità che incontrano. Attraverso un'attenta analisi di dati sociologici e di studi di caso, il libro esplora il variegato mondo religioso italiano, offrendo una prospettiva unica sul ruolo delle donne in contesti diversi.
Questo libro è un'opera di grande valore per tutti coloro che desiderano approfondire la conoscenza del ruolo delle donne nelle religioni in Italia. Offre una prospettiva critica e illuminante su un tema di grande attualità, contribuendo a una maggiore comprensione delle dinamiche sociali e culturali che caratterizzano il nostro paese.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Titolo | Donne e religioni in Italia. Itinerari di ricerca |
Autori | Alberta Giorgi, Stefania Palmisano |
Editore | Il Mulino |
Anno di pubblicazione | 2024 |
Lingua | Italiano |
Formato | Copertina flessibile |
Pagine | 256 |
ISBN-13 | 9788815389381 |
ISBN-10 | 8815389385 |