Un'antologia che esplora il rapporto tra femminismo e filosofia nell'età contemporanea, presentando le opere di pensatrici che si riconoscono come femministe e/o postfemministe. L'opera è suddivisa in quattro sezioni, ognuna delle quali si concentra su un aspetto specifico del pensiero femminista.
"Donne si diventa: Antologia del pensiero femminista" è un'opera che esplora il rapporto tra femminismo e filosofia nell'età contemporanea, presentando le opere di pensatrici che si riconoscono come femministe e/o postfemministe. Un problema fondamentale fa da filo conduttore: la questione del "soggetto" e l'esplorazione della soggettività femminile e femminista.
L'antologia è suddivisa in quattro sezioni, ognuna delle quali si concentra su un aspetto specifico del pensiero femminista. La prima sezione presenta il pensiero della differenza francese e italiano, con autrici come Luce Irigaray, Luisa Muraro e Adriana Cavarero. La seconda sezione si concentra sulle pensatrici cosiddette "postmoderne", come Bell Hooks, Gloria Anzaldúa, Rosi Braidotti, Teresa de Lauretis e Judith Butler. La terza e quarta sezione, invece, affrontano temi più specificamente politici, come il rapporto tra scienza e femminismo, donne e biotecnologie, giustizia e distribuzione dei diritti nell'era del capitalismo transnazionale.
L'intento dell'antologia è mostrare una pluralità di voci, non sempre tra loro consonanti, che contribuiscono a costruire un panorama completo e ricco del pensiero femminista contemporaneo. Le autrici affrontano temi cruciali come la differenza sessuale, la soggettività femminile, la giustizia sociale, il rapporto tra scienza e genere, e la politica del corpo.
"Donne si diventa: Antologia del pensiero femminista" è un'opera fondamentale per chiunque desideri approfondire la conoscenza del femminismo contemporaneo. L'antologia offre una panoramica completa e aggiornata del pensiero femminista, presentando le opere di alcune delle più importanti pensatrici del nostro tempo. È un'opera che stimola la riflessione e il dibattito, e che contribuisce a far luce su temi cruciali per la società contemporanea.
Titolo | Autore | Anno di pubblicazione | Pagine | ISBN |
---|---|---|---|---|
Donne si diventa: Antologia del pensiero femminista | Eleonora Missana (a cura di) | 2014 | 304 | 978-8807883576 |