Un romanzo che racconta la storia di Mia, una ragazza di tredici anni che si ritrova a dover affrontare un dolore profondo e inaspettato. La sua vita cambia radicalmente quando la persona a cui era più legata, Fede, scompare dalla sua vita. Mia si chiude in se stessa, non riesce più a fidarsi di nessuno e si isola dal mondo.
"Dormi stanotte sul mio cuore" è un romanzo di Enrico Galiano che racconta la storia di Mia, una ragazza di tredici anni che si ritrova a dover affrontare un dolore profondo e inaspettato. La sua vita cambia radicalmente quando la persona a cui era più legata, Fede, scompare dalla sua vita. Mia si chiude in se stessa, non riesce più a fidarsi di nessuno e si isola dal mondo.
Il romanzo esplora le emozioni e le difficoltà di un'adolescente che si confronta con la perdita, la solitudine e la paura. Mia è un personaggio complesso e sfaccettato, che si evolve nel corso della storia, imparando a gestire il dolore e a ritrovare la fiducia in se stessa. La sua storia è un viaggio emozionante che ci porta a riflettere sull'importanza dell'amore, dell'amicizia e della speranza.
Il romanzo è ambientato in un contesto storico preciso, con riferimenti a eventi reali come la morte del giudice Livatino e del generale Dalla Chiesa, l'attacco alle torri gemelle e la guerra nei Balcani. Questi eventi contribuiscono a creare un'atmosfera realistica e coinvolgente, che ci fa entrare in profondità nella storia di Mia.
Nonostante il dolore e le difficoltà che Mia deve affrontare, il romanzo ci offre un messaggio di speranza. Mia, grazie all'aiuto di persone speciali come la sua maestra Margherita, riesce a trovare la forza di rialzarsi e di guardare al futuro con fiducia. "Dormi stanotte sul mio cuore" è un romanzo che ci insegna che anche nei momenti più bui, la speranza e l'amore possono aiutarci a superare le difficoltà.
Titolo | Dormi stanotte sul mio cuore |
---|---|
Autore | Enrico Galiano |
Editore | Garzanti |
Genere | Narrativa Contemporanea |
Pagine | 313 |
Edizione | Maggio 2020 |