Dossetti rimosso

Il libro "Dossetti rimosso" di Giovanni Bianchi e Giuseppe Trotta analizza la figura di Giuseppe Dossetti, un personaggio chiave della cultura e della Chiesa italiana, spesso dimenticato. Il libro esplora il suo ruolo nella politica italiana, il suo impegno per la Costituzione e il suo lascito culturale, offrendo una prospettiva critica e approfondita su un personaggio complesso e controverso.

4.80 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 21:43 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
5.00 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 21:43 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Dossetti, un grande rimosso

Giuseppe Dossetti, dopo Antonio Rosmini, è considerato una figura chiave della cultura e della Chiesa italiana, ma spesso dimenticata. Dossetti stesso ha suggerito il legame con Rosmini, e una cosa li accomuna: la difficoltà di comprendere appieno le loro esperienze al di fuori dei confini nazionali. Nonostante ciò, Dossetti è stato studiato e analizzato fin dall'inizio della sua carriera politica, anche se il monaco di Monte Sole ha trascorso solo sette anni in politica, inclusi quelli come partigiano. È poi tornato in campo, come San Saba, quando ha ritenuto che la prima parte della Costituzione del 1948 fosse in pericolo.

Un lascito culturale da riscoprire

Rileggere il suo lascito culturale, più che la sua memoria, può essere un'operazione di ricostruzione in un momento in cui il cattolicesimo politico si trova alla fine di un ciclo e le politiche vincenti sembrano prive di fondamento. Questo perché la forma politica che abbiamo lasciato alle spalle è quella del partito.

Un'analisi approfondita

Il libro "Dossetti rimosso" di Giovanni Bianchi e Giuseppe Trotta esplora la figura di Dossetti, analizzando il suo ruolo nella politica italiana, il suo impegno per la Costituzione e il suo lascito culturale. Il libro offre una prospettiva critica e approfondita su un personaggio complesso e controverso, che ha lasciato un segno indelebile nella storia italiana.

Un'opera di grande valore

"Dossetti rimosso" è un'opera di grande valore per tutti coloro che desiderano approfondire la conoscenza di un personaggio chiave della storia italiana. Il libro è ricco di informazioni e di analisi, e offre una lettura stimolante e coinvolgente.

Specifiche

Titolo Dossetti rimosso
Autori Giovanni Bianchi, Giuseppe Trotta
Editore Jaca Book
Collana Di fronte e attraverso. Politica
Anno di pubblicazione 2016
Pagine 159
Formato Brossura
ISBN-13 9788816413641
ISBN-10 8816413646