Dottor Niù

Raccolta di articoli di Stefano Benni pubblicati su La Repubblica, con uno stile ironico e pungente, che analizza la società contemporanea, i suoi cambiamenti e le sue contraddizioni. Un'opera che stimola la riflessione del lettore con un linguaggio brillante e coinvolgente.

7.00 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 6:39 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Dottor Niù: Corsivi diabolici per tragedie evitabili

"Dottor Niù: Corsivi diabolici per tragedie evitabili", di Stefano Benni, è una raccolta di articoli pubblicati inizialmente su "La Repubblica" e raccolti poi in un volume dalla Feltrinelli nel 2001. Un'opera che, con il caratteristico stile ironico e pungente di Benni, analizza la società contemporanea, le sue contraddizioni e i suoi cambiamenti.

Un'analisi acuta e ironica del mondo contemporaneo

Il libro offre una prospettiva critica e arguta su diversi aspetti della realtà, spaziando dalla politica all'economia, dalla cultura alla società. Benni, con la sua scrittura brillante e coinvolgente, riesce a rendere accessibili anche temi complessi, sollevando interrogativi e stimolando la riflessione del lettore. L'ironia e il sarcasmo sono gli strumenti principali utilizzati dall'autore per smascherare le ipocrisie e le assurdità del mondo che ci circonda.

Lo stile inconfondibile di Stefano Benni

Lo stile narrativo di Benni è inconfondibile: un mix di ironia, sarcasmo, inventiva e profonda conoscenza della lingua italiana. La sua capacità di creare immagini suggestive e di utilizzare un linguaggio ricco di metafore e giochi di parole rende la lettura di "Dottor Niù" un'esperienza coinvolgente e divertente. Nonostante la critica sociale, il libro è permeato da un'ironia che lo rende leggero e piacevole da leggere.

Temi trattati nel libro

  • La politica e i suoi protagonisti
  • L'economia e la globalizzazione
  • La società e i suoi cambiamenti
  • La cultura e i suoi aspetti

Perché leggere Dottor Niù?

Se cercate un libro che vi faccia riflettere, ma allo stesso tempo vi faccia divertire, "Dottor Niù" è la scelta perfetta. È un'opera che riesce a coniugare la critica sociale con un linguaggio brillante e coinvolgente, rendendola accessibile a un pubblico vasto e variegato. Un'occasione per riscoprire lo stile unico e inconfondibile di Stefano Benni.

Specifiche

AutoreStefano Benni
EditoreFeltrinelli
CollanaUniversale Economica Feltrinelli
Anno di pubblicazione2001 (prima edizione), 2014 (seconda edizione)
Numero di pagine155
LinguaItaliano
GenereSaggio, articoli
FormatoTascabile
ISBN-139788807819452 (seconda edizione), 9788807884139 (prima edizione)
ISBN-108807819452 (seconda edizione), 8807884135 (prima edizione)