La biografia di un alpinista leggendario, Dougal Haston, che ha vissuto la sua vita al limite, sempre in cerca di nuove sfide e avventure. Il libro racconta le sue imprese più memorabili, tra cui la prima ascensione della parete Sud Ovest dell'Everest e il bivacco senza tenda a 8200 metri di quota.
"Douglas Haston, la filosofia del rischio" è un libro che racconta la vita e le imprese di uno degli alpinisti più eclettici, carismatici ed enigmatici degli anni Sessanta e Settanta: Dougal Haston. Un uomo che ha vissuto la sua vita al limite, sempre in cerca di nuove sfide e avventure.
Nato in Scozia nel 1940, Dougal Haston ha iniziato a scalare sulle montagne della sua terra natale, sviluppando fin da subito una profonda passione per l'alpinismo e l'alta quota. Le sue prime esperienze lo hanno portato a cimentarsi con scalate sempre più impegnative, in Himalaya e sulle Alpi.
Dopo aver trascorso anni sulle pareti più belle di tutto il mondo, Haston si è dedicato alla scuola internazionale di alpinismo a Leysin, sulle Alpi svizzere, diventandone direttore dopo la morte di John Harlin, caduto nell'apertura della direttissima sulla Nord dell'Eiger. Anche Haston ha partecipato a quella tragica spedizione.
Tra le sue scalate più memorabili c'è senz'altro quella compiuta con Doug Scott. Insieme hanno affrontato la prima ascensione della parete Sud Ovest dell'Everest, condividendo un bivacco senza tenda, sacco a pelo e ossigeno a 8200 metri di quota. Un'impresa che ha dimostrato la straordinaria resistenza fisica e mentale di Haston.
Haston ha continuato a vivere la sua vita all'insegna dell'avventura, fino alla sua ultima discesa fuori pista con gli sci sui pendii de La Riondaz. Qui, tragicamente, ha perso la vita travolto da una valanga. Con lui in quella spedizione c'era Kurt Diemberger, l'unico alpinista vivente ad avere 2 prime sugli ottomila.
"Non ho mai pensato seriamente di morire in montagna", ha detto Haston in un'intervista al ritorno dalla spedizione all'Everest del 1971. "Anche se lo ammetto che il rischio è sempre presente. Fa parte del gioco".
Questo libro racconta la storia di un uomo che ha vissuto la sua vita al limite, sempre in cerca di nuove sfide e avventure. Un uomo che ha saputo affrontare il rischio con coraggio e determinazione, lasciando un'impronta indelebile nel mondo dell'alpinismo.
Titolo | Douglas Haston, la filosofia del rischio |
---|---|
Autore | Jeff Connor |
Editore | Versante Sud |
Collana | I rampicanti |
Anno di pubblicazione | 2012 |
Pagine | 296 |
ISBN-10 | 8887890692 |
ISBN-13 | 978-8887890693 |