Questo libro esplora il mondo della drammaterapia, una tecnica psicoterapica che utilizza il teatro come strumento per la crescita personale e il benessere. Il libro offre una panoramica completa della drammaterapia, analizzando le sue origini, i suoi fondamenti teorici e le sue applicazioni pratiche.
"Drammaterapia. Concetti, teorie e pratiche" di Robert J. Landy è un libro che esplora il mondo della drammaterapia, una tecnica psicoterapica che utilizza il teatro come strumento per la crescita personale e il benessere. Il libro offre una panoramica completa della drammaterapia, analizzando le sue origini, i suoi fondamenti teorici e le sue applicazioni pratiche.
Landy, un esperto di fama internazionale nel campo della drammaterapia, presenta un approccio interdisciplinare alla disciplina, integrando concetti provenienti dalla psicologia, dalla psicoterapia, dalla sociologia e dalle arti performative. Il libro analizza le diverse correnti di pensiero che hanno contribuito allo sviluppo della drammaterapia, tra cui lo psicodramma classico di Moreno, la psicologia analitica e la teoria dei ruoli.
Il libro descrive in dettaglio le tecniche utilizzate nella drammaterapia, come il role-playing, l'improvvisazione, la drammatizzazione e il gioco di ruolo. Vengono analizzate le diverse applicazioni della drammaterapia, dalla terapia individuale e di gruppo alla terapia familiare e alla formazione professionale.
"Drammaterapia. Concetti, teorie e pratiche" è un libro di grande interesse per tutti coloro che desiderano approfondire la conoscenza di questa disciplina, dai professionisti della salute mentale agli studenti di psicologia e alle persone interessate al teatro e alla psicoterapia.
Titolo | Drammaterapia. Concetti, teorie e pratiche |
---|---|
Autore | Robert J. Landy |
Editore | Edizioni Universitarie Romane |
Anno di pubblicazione | 1999 |
Numero di pagine | 316 |
Lingua | Italiano |
ISBN-13 | 9788860220011 |
ISBN-10 | 8860220017 |