Una raccolta di drammi di William Butler Yeats che celebra la ricca tradizione di storie e leggende irlandesi. I testi evocano un'atmosfera magica e suggestiva, con un linguaggio poetico e popolare che cattura l'essenza della cultura irlandese.
Immergiti nel mondo affascinante dei Drammi celtici di William Butler Yeats, un'opera che celebra la ricca tradizione di storie e leggende irlandesi. In questo volume, troverai una selezione di drammi che evocano un'atmosfera magica e suggestiva, con un linguaggio poetico e popolare che cattura l'essenza della cultura irlandese.
I drammi di Yeats si distinguono per la loro drammaticità severa e scarna, che si concentra sulla gestualità e sul linguaggio, lasciando spazio a elementi decorativi e simbolici. Le ambientazioni realistiche sono ridotte al minimo, creando un'atmosfera suggestiva e ricca di simbolismi.
I drammi raccolti in questo volume ruotano attorno alle vicende di mitici eroi e personaggi, come l'amore tragico di Deirdre e Naoise e l'epopea di Cuchulain. Attraverso le loro storie, Yeats ci trasporta in un mondo ormai perduto, ricco di fascino e mistero.
Questa edizione di Drammi celtici include il testo originale in inglese a fronte, permettendoti di apprezzare la bellezza e la profondità della lingua originale. L'introduzione di Giorgio Manganelli offre un'analisi approfondita dell'opera di Yeats e del suo contesto storico e culturale.
Se sei appassionato di letteratura irlandese, di mitologia e di teatro, Drammi celtici è un'opera che non puoi perdere. Lasciati trasportare in un mondo di magia e suggestione, dove la tradizione incontra la modernità.
Autore | William Butler Yeats |
---|---|
Traduttore | Viola Papetti |
Introduzione | Giorgio Manganelli |
Lingua | Italiano, Inglese |
Genere | Teatro |
Editore | Mondadori |
Collana | I Meridiani |
Anno di pubblicazione | 2000 |
Numero di pagine | 400 |
Formato | Tascabile |