Dux. Una biografia sessuale di Mussolini

Questo libro racconta la vita di Mussolini attraverso la sua vita sessuale, le sue conquiste, i tradimenti, le amanti e le violenze. L'autore analizza come l'immagine dell'animale sessuale abbia contribuito al mito di Mussolini e al suo potere politico.

8.40 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 6:34 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
10.00 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 6:34 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Dux. Una biografia sessuale di Mussolini

Un viaggio nel privato del Duce

Il corpo è politico, attivamente e passivamente, soprattutto quando si parla di dittatori e così era anche quello di Mussolini, spesso (auto)riportato come macchina forzuta, inarrestabile, dotato di fascino magnetico e soprattutto esagerata potenza sessuale. Questa biografia di Mussolini narra la vita del Duce attraverso la sua vita sessuale, le sue conquiste, i tradimenti, i rapporti occasionali, le amanti, le violenze, un'ossessione per il sesso ai limiti del patologico, senza scadere nel gossip ma analizzando come l'immagine dell'animale sessuale avesse dato alla stessa anche lo stesso Mussolini per tener patto all'immagine propagandistica del folklore mussoliniano.

Già nelle primissime pagine si parla di uno stupro e la lettura proseguirà attraverso le numerose conquiste (quasi tutte occasionali, ma anche il caso di Ida Dalser finita in manicomio, Margherita Sarfatti, ebrea (!!!) e artefice in un primo momento del mito della propaganda mussoliniana fino all'inevitabile Petacci) e rappresentazioni di come questa immagine ultravirile sia stata essenziale per lo status fascista quanto per l'influenza dell'immagine popolare di Mussolini la quale però era estremamente più fragile di come apparisse (come ogni forma di mascolinità esasperata).

Il sesso come SIMBOLO del potere politico, della volontà del capo di sopravvivere, di vincere i nemici, il nulla che incombe, la morte: anche così Mussolini ha incarnato il mito della potenza nell'Italia fascista. Lo ha edificato e celebrato in pubblico attraverso una gestione geniale della propaganda, esibendo il suo corpo forte, da contadino, a uso dei cinegiornali. E anche in privato, mettendo al mondo figli legittimi e illegittimi, intrattenendo molteplici amanti: "Sono giovani e belle, le prendo, poi non ricordo più nè il loro nome nè come sono fatte". Le donne del Ventennio vedevano gli altri gerarchi sforzarsi di emularlo in esibizioni di virilità e capivano che erano soltanto sbiadite imitazioni: spesso tentavano di avvicinarsi all'originale, talora inviandogli lettere in cui si offrivano senza troppi giri di parole.

Dall'educazione del giovane Benito nella Romagna contadina del tardo Ottocento fino al culmine di un successo in cui già si riconoscono le avvisaglie della futura disfatta sessuale e politica, l'autore ripercorre la parabola di Mussolini con la chiave di lettura, assieme attualissima e senza tempo, del suo rapporto con le donne, per indagarne più a fondo anche le debolezze, il modo in cui divenne succube di volontà e astuzie femminili destinate ad avere una parte nel tragico epilogo della sua vita. Il risultato è una storia al contempo illuminante e godibile, in cui il dipanarsi di una successione di sesso, minacce, accuse, inganni, arresti, frodi e ricatti rimanda inevitabilmente al passato, ma anche al presente, e ci fa riflettere su come il potere, in tutte le sue forme, possa essere corrotto e manipolato.

Se sei interessato alla storia d'Italia, alla figura di Mussolini e al ruolo delle donne nel fascismo, questo libro è un'ottima lettura. Ti consiglio di leggerlo con attenzione e di riflettere sulle implicazioni del potere e del sesso nella vita di un uomo come Mussolini.

Specifiche

Caratteristiche Valore
Titolo Dux. Una biografia sessuale di Mussolini
Autore Roberto Olla
Editore Rizzoli
Anno di pubblicazione 2012
Numero di pagine 440
Formato 8vo (cm. 24 x 16)
Copertina Cartonato editoriale con sovraccoperta illustrata
Lingua Italiano
ISBN-13 9788817056434
ISBN-10 881705643X
Genere Biografie & Memorie, Leader & Personaggi Notevoli, Politico