È andata così

Un'autobiografia intensa e coinvolgente di Lisa Foa, figura chiave del giornalismo e della politica italiana del Novecento. Attraverso ricordi e riflessioni, l'autrice ripercorre la sua vita, ricca di incontri straordinari e di impegno civile, offrendo uno spaccato unico di un'epoca.

5.01 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 9:04 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
8.55 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 9:04 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

È andata così: Conversazioni a ruota libera in via Aurelia di Lisa Foa

Questo libro, curato da Brunella Diddi e Stella Sofri, non è una semplice biografia, ma un affascinante viaggio nella vita e nel pensiero di Lisa Foa, figura chiave del giornalismo, della cultura e della politica italiana del Novecento.

Un racconto di vita intenso e coinvolgente

Attraverso un'intervista trasformata in un flusso di coscienza, Lisa Foa ripercorre la sua esistenza, ricca di incontri straordinari e di impegno civile. Dalla sua infanzia in una famiglia di intellettuali antifascisti, all'amicizia con personalità come Natalia Ginzburg, fino all'attivismo politico e al suo impegno a favore della libertà, il libro offre uno spaccato unico di un'epoca.

Un'ambientazione storica e culturale ricca di sfaccettature

Il libro è ambientato principalmente in Italia, nel corso del XX secolo, toccando momenti cruciali della storia italiana, dal fascismo alla Resistenza, dal dopoguerra al periodo del Sessantotto. L'autrice descrive con vivacità l'ambiente culturale e politico in cui è cresciuta, con riferimenti a personaggi chiave dell'antifascismo torinese e della sinistra italiana.

Personaggi e relazioni significative

Lisa Foa incontra e interagisce con una vasta gamma di personaggi, da Ada Gobetti a Leo Valiani, da Leone Ginzburg a Giaime Pintor, fino ad Adriano Sofri. Le sue relazioni, spesso caratterizzate da un forte impegno politico e intellettuale, sono descritte con sincerità e profondità.

Una trama che si snoda tra ricordi e riflessioni

La trama del libro non segue una struttura narrativa tradizionale, ma si sviluppa attraverso i ricordi e le riflessioni dell'autrice. Il lettore è guidato in un viaggio emozionante attraverso la memoria di Lisa Foa, che condivide con sincerità le sue esperienze, i suoi dubbi e le sue speranze.

Un'opera di grande valore storico e letterario

È andata così è un'opera di grande valore storico e letterario, che offre una testimonianza preziosa di un'epoca e di una personalità straordinaria. La scelta di eliminare le domande dall'intervista permette al lettore di immergersi completamente nel flusso di coscienza dell'autrice, rendendo la lettura ancora più coinvolgente.

Acquista ora È andata così e scopri la storia di una donna che ha segnato il suo tempo!

Specifiche

AutoreLisa Foa
CuratoriBrunella Diddi, Stella Sofri
EditoreSellerio Editore Palermo
Data di pubblicazione2004
Numero di pagine216
LinguaItaliano
GenereAutobiografia, Memoria
ISBN-108838919763
ISBN-139788838919763
LegaturaPaperback
TemiSocialismo, giornalismo, politica, antifascismo