È buio sul ghiacciaio. Con i diari delle spedizioni al Nanga Parbat, al Broad Peak e al Chogolisa

Questo libro racconta le straordinarie imprese di Hermann Buhl, uno degli alpinisti più coraggiosi e talentuosi del XX secolo. Il libro include le annotazioni dei diari del Nanga Parbat, del Broad Peak e del Chogolisa con il commento di Kurt Diemberger, l'ultimo compagno di cordata di Buhl.

17.60 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 20:30 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Un viaggio epico sulle vette più alte del mondo

"È buio sul ghiacciaio" è un libro che racconta le straordinarie imprese di Hermann Buhl, uno degli alpinisti più coraggiosi e talentuosi del XX secolo. Il libro, pubblicato per la prima volta nel 1954, è diventato un caposaldo della letteratura di montagna, e in questa nuova edizione, grazie all'autorizzazione della vedova di Buhl, Eugenie, vengono pubblicate integralmente le annotazioni dei diari del Nanga Parbat, del Broad Peak e del Chogolisa con il commento di Kurt Diemberger, l'ultimo compagno di cordata di Buhl.

Le sfide di Hermann Buhl

Hermann Buhl salì la sua prima montagna all'età di dieci anni. Dopo brillanti successi nelle Alpi, nel 1953 partecipò alla spedizione tedesca al Nanga Parbat, nona montagna della Terra, allora ancora inviolata e considerata uno degli 8.000 più difficili. Dopo settimane di tentativi andati male, la spedizione dichiarò ufficialmente il fallimento. Ma Buhl non si arrese. E ripartì. Da solo, il 3 luglio, dopo una scalata di 17 ore raggiunse sfinito la vetta. È per la prima volta un uomo, solo, aveva scalato un 8.000.

Nel 1957 l'alpinista scalò il suo secondo 8.000, l'inviolato Broad Peak, e divenne l'unico uomo al mondo ad aver compiuto la prima ascensione di ben due 8.000. Hermann Buhl morì qualche giorno dopo l'ascesa al Broad Peak, all'apice della sua fama, scendendo dal Chogolisa insieme a Kurt Diemberger. Nella nebbia, una cornice di neve, cedendo sotto il suo peso, lo fece precipitare nella parete sottostante per migliaia di metri. Il suo corpo non venne mai più ritrovato.

Un racconto avvincente

Il libro è l'avvincente biografia dell'alpinista che, di sua stessa mano, racconta le imprese compiute. L'opera interrompe il racconto poco dopo la salita del Broad Peak. Mentre le ultime pagine della sua vita sono raccontate da Kurt Diemberger, che lo vide precipitare proprio davanti a sé.

"È buio sul ghiacciaio" è un libro che vi terrà incollati alle pagine, un racconto di coraggio, determinazione e passione per la montagna. Un libro che vi farà scoprire la storia di un grande alpinista e vi accompagnerà in un viaggio emozionante sulle vette più alte del mondo.

Specifiche

Caratteristiche Valore
Autore Hermann Buhl
Curatore Kurt Diemberger
Editore Corbaccio
Data di pubblicazione Marzo 2022
Numero di pagine 415
Formato Brossura
Lingua Italiano
ISBN-10 8867009958
ISBN-13 9788867009954