Un libro che analizza le origini della disuguaglianza, il ruolo del denaro, del lavoro e del debito nella società di mercato, e ci invita a lottare per un futuro più equo e giusto.
In una lettera appassionata alla figlia adolescente, Yanis Varoufakis, ex ministro delle Finanze del governo Tsipras, ci accompagna in un viaggio attraverso la storia dell'umanità, alla ricerca delle origini della disuguaglianza. Attraverso un linguaggio chiaro e coinvolgente, Varoufakis ci guida alla scoperta dei grandi temi dell'economia, svelandoci come il denaro, il lavoro e il debito abbiano plasmato le nostre società.
Il libro ci porta indietro nel tempo, fino alle origini del denaro, quando il baratto era l'unico modo per scambiare beni e servizi. Scopriamo come la comparsa della moneta ha segnato un punto di svolta nella storia dell'economia, aprendo la strada al mercato e alla nascita del capitalismo.
Varoufakis analizza il ruolo del debito nelle società di mercato, mostrando come esso sia stato spesso utilizzato come strumento di controllo e di oppressione. Ci racconta di come il debito abbia contribuito alla crescita della disuguaglianza, creando un sistema in cui i più ricchi si arricchiscono a spese dei più poveri.
Attraverso esempi concreti e storie di vita, Varoufakis ci racconta di come contadini senza terra, eroi dell'Iliade, operai inglesi e Oscar Wilde abbiano lottato fianco a fianco per un'idea di società alternativa a quella imposta dal capitale. Un'epopea di lotte per un futuro migliore, in cui la disuguaglianza non sia più un destino inevitabile.
Il libro si conclude con un messaggio di speranza per il futuro. Varoufakis ci invita a non cedere alla tentazione di accettare la disuguaglianza come un fatto inevitabile, ma a lottare per un mondo più equo e giusto, in cui tutti abbiano la possibilità di realizzare il proprio potenziale.
È l'economia che cambia il mondo è un libro che ci invita a riflettere sul ruolo dell'economia nella nostra società e a interrogarci sulle cause della disuguaglianza. Un libro che ci spinge a guardare al futuro con speranza e a lottare per un mondo migliore.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Titolo | È l'economia che cambia il mondo. Quando la disuguaglianza mette a rischio il nostro futuro |
Autore | Yanis Varoufakis |
Editore | BUR Biblioteca Univ. Rizzoli |
Lingua | Italiano |
Data di pubblicazione | 2016-03-01 |
Numero di pagine | 188 |
ISBN-13 | 9788817087261 |
ISBN-10 | 8817087262 |
Formato | Paperback |
Genere | Economia, Storia |
Temi | Disuguaglianza, Denaro, Lavoro, Debito, Capitalismo |