Questo libro offre una panoramica completa e aggiornata del sistema finanziario, con particolare attenzione al ruolo degli intermediari finanziari. Scoprirai come funzionano le banche, le compagnie di assicurazione, i fondi comuni di investimento e altri intermediari, e come interagiscono con le famiglie e le imprese.
Questo libro ti offre una panoramica completa e aggiornata del sistema finanziario, con particolare attenzione al ruolo degli intermediari finanziari. Scoprirai come funzionano le banche, le compagnie di assicurazione, i fondi comuni di investimento e altri intermediari, e come interagiscono con le famiglie e le imprese.
Con un linguaggio chiaro e preciso, questo libro ti aiuterà a comprendere le dinamiche del sistema finanziario e a prendere decisioni consapevoli in materia di investimenti e di gestione del denaro.
L'autore, esperto del settore, ha aggiornato il testo con le ultime novità normative e con le più recenti analisi economiche. Il libro è arricchito da esempi pratici, grafici e tabelle che rendono la lettura più coinvolgente e comprensibile.
Se sei uno studente di economia, un professionista del settore finanziario o semplicemente un investitore curioso, questo libro è quello che fa per te.
Titolo | Economia degli intermediari finanziari. Con aggiornamento online |
---|---|
Autore | [inserisci autore] |
Editore | [inserisci editore] |
Anno di pubblicazione | [inserisci anno di pubblicazione] |
Numero di pagine | [inserisci numero di pagine] |
ISBN | 9788838654671 |
Formato | [inserisci formato] |
Lingua | Italiano |