Educare al piacere di usare le mani. Riflessioni pedagogiche e progettazioni educative sulla manualità nella scuola (e non solo)

Questo libro esplora l'importanza della manualità nello sviluppo dei bambini, offrendo spunti pratici e progettazioni educative per integrarla nel contesto scolastico e non solo. L'autrice evidenzia il ruolo della manualità nella crescita cognitiva, emotiva e sociale, proponendo attività innovative per stimolare la creatività e l'apprendimento.

9.50 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 14:56 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Educare al piacere di usare le mani: un'esplorazione della manualità nella scuola e oltre

In un mondo sempre più digitale, "Educare al piacere di usare le mani" di Gabriella Falcicchio si presenta come un prezioso contributo alla pedagogia contemporanea. Questo libro esplora il ruolo fondamentale della manualità nello sviluppo integrale dei bambini e ragazzi, andando oltre la semplice abilità tecnica.

Perché la manualità è importante?

L'autrice evidenzia come la manualità, spesso trascurata nel sistema scolastico moderno, sia invece un elemento chiave per la crescita cognitiva, emotiva e sociale. Attraverso il fare con le mani, i bambini sviluppano:

  • Creatività e immaginazione: la manualità stimola la capacità di inventare, sperimentare e creare.
  • Coordinazione oculo-manuale: migliorando la precisione e il controllo dei movimenti.
  • Problem solving: affrontando sfide pratiche e trovando soluzioni creative.
  • Autostima e fiducia in se stessi: realizzando qualcosa di concreto e tangibile.
  • Concentrazione e attenzione: immergendosi completamente nell'attività manuale.

Un approccio pedagogico innovativo

Il libro non si limita a teorizzare l'importanza della manualità, ma offre spunti pratici e progettazioni educative concrete per integrarla nel contesto scolastico e non solo. Falcicchio propone attività e metodologie innovative per stimolare la creatività e la manualità dei bambini, adattandole alle diverse fasce d'età e contesti educativi.

Oltre la scuola: un'esperienza per tutta la vita

L'autrice sottolinea come l'educazione alla manualità non sia limitata all'ambito scolastico, ma rappresenti un'esperienza fondamentale per tutta la vita. Imparare a usare le mani con piacere e consapevolezza contribuisce a sviluppare una maggiore autonomia, indipendenza e capacità di adattamento alle diverse situazioni.

Un libro per chi?

Questo libro è rivolto a insegnanti, educatori, genitori e chiunque sia interessato a promuovere lo sviluppo integrale dei bambini e ragazzi, riscoprendo il valore della manualità come strumento di crescita e apprendimento.

Keywords: manualità, pedagogia, educazione, scuola, bambini, ragazzi, creatività, sviluppo, apprendimento, attività pratiche, progettazione educativa, Gabriella Falcicchio, Fasi di Luna

Specifiche

Autore Gabriella Falcicchio
Editore Fasi di Luna
Anno di pubblicazione 2019
ISBN 9788896939505
Formato Brossura
Numero di pagine (da verificare)
Lingua Italiano