Educatori e pedagogisti. Senso dell'agire educativo e riconoscimento professionale

Il libro analizza il ruolo degli educatori e dei pedagogisti nel welfare contemporaneo, evidenziando l'importanza di un approccio integrato e flessibile all'intervento educativo, che tenga conto dei nuovi bisogni e delle trasformazioni sociali in atto.

11.90 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 14:17 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
19.00 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 14:17 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Educatori e pedagogisti: figure chiave per un welfare innovativo

Il libro "Educatori e pedagogisti. Senso dell'agire educativo e riconoscimento professionale", a cura di Vanna Iori, esplora il ruolo fondamentale degli educatori e dei pedagogisti nel panorama del welfare contemporaneo. Il volume, frutto di un'attenta analisi e di un'ampia riflessione, si propone di dare voce alle esperienze, alle sfide e alle prospettive di queste figure professionali, sempre più centrali nel contesto sociale attuale.

Un'analisi approfondita del ruolo degli educatori e dei pedagogisti

Il libro affronta temi cruciali come il senso dell'agire educativo, il riconoscimento professionale, le competenze specifiche e le sfide che gli educatori e i pedagogisti si trovano ad affrontare quotidianamente. Attraverso un'analisi approfondita, il volume evidenzia l'importanza di un approccio integrato e flessibile all'intervento educativo, che tenga conto dei nuovi bisogni e delle trasformazioni sociali in atto.

Un'opera ricca di spunti e riflessioni

"Educatori e pedagogisti" è un'opera ricca di spunti e riflessioni, che offre un'analisi critica e costruttiva del ruolo degli educatori e dei pedagogisti nel sistema di welfare. Il volume si rivolge a tutti coloro che si occupano di educazione, formazione e assistenza, offrendo un contributo prezioso per la comprensione e la valorizzazione di queste figure professionali.

Un'analisi del contesto sociale contemporaneo

Il libro analizza il contesto sociale contemporaneo, caratterizzato da rapidi mutamenti e da nuove sfide per il sistema di welfare. In questo scenario, gli educatori e i pedagogisti sono chiamati a svolgere un ruolo sempre più importante, contribuendo alla costruzione di un futuro più equo e inclusivo.

Un'opera di grande attualità

"Educatori e pedagogisti" è un'opera di grande attualità, che affronta temi cruciali per il futuro dell'educazione e del welfare. Il volume è un punto di riferimento per tutti coloro che si interessano a queste tematiche, offrendo un'analisi approfondita e un'ampia panoramica delle sfide e delle opportunità che caratterizzano il ruolo degli educatori e dei pedagogisti nel mondo contemporaneo.

Ulteriori Informazioni

Editore: Erickson
Autore: Vanna Iori
Collana: Le guide Erickson
Formato: Libro in brossura
Anno: 2018

Specifiche

Titolo Educatori e pedagogisti. Senso dell'agire educativo e riconoscimento professionale
Autore Vanna Iori (a cura di)
Editore Erickson
Collana Le guide Erickson
Data di pubblicazione Maggio 2018
Genere Educazione
Argomenti Pedagogia, Educatori
Pagine 197
Formato 17x24cm
ISBN-13 9788859016038
ISBN-10 8859016037