Educazione permanente. Condizioni, pratiche e prospettive nello sviluppo personale e professionale dei docenti

Questo libro analizza l'educazione permanente come percorso di crescita continua per i docenti, esplorando le condizioni, le pratiche e le prospettive di questo tipo di formazione. Il volume si articola in tre parti: una disamina teorica, tre ricerche su differenti percorsi di formazione e l'analisi di modelli e buone pratiche a livello nazionale ed internazionale.

19.00 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 12:53 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Educazione permanente: un percorso di crescita continua per i docenti

In un'epoca in cui il sapere e le competenze sono la "nuova ricchezza", l'educazione permanente assume un ruolo centrale nello sviluppo personale e professionale dei docenti. Questo libro esplora le condizioni, le pratiche e le prospettive di questo percorso di formazione continua, che si estende per tutta la vita lavorativa.

Perché l'educazione permanente è importante?

I concetti di lifelong e lifewide learning sono ormai centrali nella nostra società. L'educazione permanente non è solo un'opportunità di aggiornamento professionale, ma un modo per promuovere la libertà, l'autonomia e il pensiero critico dei docenti. Questo libro analizza come l'educazione permanente possa contribuire a costruire una società della conoscenza, in cui le persone sono in grado di adattarsi ai cambiamenti e di affrontare le sfide del mondo contemporaneo.

Cosa troverai in questo libro?

  • Una disamina teorica sui concetti di educazione degli adulti nella prospettiva dell'educazione permanente, con particolare attenzione alla formazione degli insegnanti in chiave europea.
  • Tre ricerche relative a differenti percorsi di formazione: con insegnanti neo-assunti in ruolo, con docenti di Educazione Permanente e con insegnanti e amministrativi delle Università confederate degli Istituti Universitari Salesiani dell'America Latina.
  • L'analisi di modelli e buone pratiche nella formazione e sviluppo professionale degli insegnanti a livello nazionale ed internazionale.

Questo libro è un punto di riferimento per tutti coloro che si occupano di formazione degli insegnanti e di educazione permanente. Offre una panoramica completa e aggiornata su questo tema, con un focus particolare sulle sfide e le opportunità che si presentano nel contesto attuale.

Specifiche

Caratteristiche Valore
Autore Gina Chianese
Editore FrancoAngeli
Collana Educazione per tutta la vita
Anno di pubblicazione 2013
Numero di pagine 144
ISBN 9788820451554