"Educazione Siberiana" è un romanzo di Nicolai Lilin che racconta la storia di un ragazzo cresciuto in una comunità criminale siberiana. Il libro è ambientato negli anni '90, in una città del sud della Russia, dove il giovane protagonista, Nicolai, viene cresciuto da un'intera comunità criminale. La sua infanzia è segnata dalla violenza, dalla povertà e dalla mancanza di regole. Impara a usare le armi, a rubare e a combattere, ma allo stesso tempo viene educato a un codice d'onore che lo accompagnerà per tutta la vita.
"Educazione Siberiana" è il primo romanzo di Nicolai Lilin, pubblicato nel 2009, che racconta la storia di un ragazzo cresciuto in una comunità criminale siberiana. Il libro è stato tradotto in oltre 30 lingue e ha avuto un grande successo internazionale, diventando un vero e proprio fenomeno editoriale.
Il romanzo è ambientato negli anni '90, in una città del sud della Russia, dove il giovane protagonista, Nicolai, viene cresciuto da un'intera comunità criminale. La sua infanzia è segnata dalla violenza, dalla povertà e dalla mancanza di regole. Impara a usare le armi, a rubare e a combattere, ma allo stesso tempo viene educato a un codice d'onore che lo accompagnerà per tutta la vita.
Il romanzo racconta in modo crudo e realistico la vita di un ragazzo che cresce in un ambiente difficile, dove la violenza è all'ordine del giorno. Ma al tempo stesso, "Educazione Siberiana" è anche un'analisi profonda della cultura criminale russa, con le sue regole, i suoi riti e i suoi valori.
L'opera di Lilin è stata oggetto di molte controversie, con alcuni che hanno messo in dubbio la veridicità delle sue storie. Tuttavia, "Educazione Siberiana" rimane un romanzo affascinante e coinvolgente, che offre uno sguardo unico su un mondo oscuro e affascinante.
Autore | Nicolai Lilin |
---|---|
Genere | Narrativa |
Lingua | Italiano |
Data di pubblicazione | 2009 |
Editore | Giulio Einaudi Editore |
Pagine | 320 |
ISBN | 9788806196693 |