Elogio del rigore. Aforismi per la patria e i risparmiatori

Raccolta inedita di aforismi di Luigi Einaudi, scritti durante la Prima Guerra Mondiale, che invitano al risparmio come atto di patriottismo e offrono spunti di riflessione sulla gestione delle risorse e sul senso del dovere civico. Con prefazione di Ferruccio de Bortoli e postfazione di Roberto Einaudi.

15.20 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 2:20 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Elogio del Rigore: Aforismi per la Patria e i Risparmiatori di Luigi Einaudi

Questo prezioso volume raccoglie una collezione inedita di aforismi scritti da Luigi Einaudi tra il 1915 e il 1920. Originariamente pubblicati sul Corriere della Sera, questi brevi ma incisivi testi, definiti "tweet del passato" dal curatore, invitavano gli italiani a sottoscrivere i prestiti di guerra per sostenere lo sforzo bellico.

Un'eredità di saggezza e patriottismo

Non semplici consigli economici, gli aforismi di Einaudi sono un prezioso documento storico che getta luce sullo spirito pubblico durante la Prima Guerra Mondiale, riflettendo la condizione di vita dei soldati al fronte e delle loro famiglie. L'opera, curata da Corrado Sforza Fogliani, con prefazione di Ferruccio de Bortoli e postfazione di Roberto Einaudi, offre una prospettiva unica sulla mentalità e le sfide dell'epoca.

Un'immersione nella storia

Immaginatevi l'Italia nel pieno della Grande Guerra. La nazione è impegnata in uno sforzo bellico immane, e la necessità di risorse economiche è impellente. Gli aforismi di Einaudi, brevi e diretti, si inseriscono in questo contesto, esortando i cittadini al risparmio non solo come un dovere economico, ma anche come un atto di patriottismo.

Attraverso queste massime, Einaudi ci offre spunti di riflessione ancora oggi attuali, sulla gestione delle risorse, sull'importanza del risparmio e sul senso del dovere civico. Un'eredità di saggezza e patriottismo che continua a risuonare nel tempo.

Cosa scoprirai in questo libro:

  • 263 aforismi inediti di Luigi Einaudi
  • Una prospettiva unica sulla Prima Guerra Mondiale
  • Consigli economici e spunti di riflessione ancora attuali
  • Una testimonianza preziosa dello "spirito pubblico" dell'epoca
  • Prefazione di Ferruccio de Bortoli e postfazione di Roberto Einaudi

Un libro da leggere per conoscere meglio la storia d'Italia e la figura di Luigi Einaudi, un economista e statista di grande spessore.

Specifiche

Autore Luigi Einaudi
Curatore Corrado Sforza Fogliani
Prefazione Ferruccio de Bortoli
Postfazione Roberto Einaudi
Editore Rubbettino Editore
Anno di pubblicazione 2021
Numero di pagine 176
Lingua Italiano
ISBN-13 9788849869859
ISBN-10 8849869851
Formato Cartaceo