Elogio della fuga

"Elogio della fuga" è un saggio che esplora la natura umana e il suo bisogno innato di fuga, non come un atto di codardia, ma come una strategia di sopravvivenza e di crescita personale. L'autore analizza gli aspetti fondamentali della vita, l'amore, la morte, il lavoro, la libertà ed evidenzia la costante ricerca del piacere, la necessità di cambiamento dell'essere umano ed il desiderio di sfuggire alla sua condizione.

12.82 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 10:46 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Elogio della fuga: un viaggio alla scoperta di sé stessi

"Elogio della fuga" è un saggio scritto dal medico, neurofisiologo, biologo ed etologo Henri Laborit, pubblicato nel 1976. In questo libro, Laborit esplora la natura umana e il suo bisogno innato di fuga, non come un atto di codardia, ma come una strategia di sopravvivenza e di crescita personale.

Un'analisi profonda della vita

L'autore analizza gli aspetti fondamentali della vita, l'amore, la morte, il lavoro, la libertà ed evidenzia la costante ricerca del piacere, la necessità di cambiamento dell'essere umano ed il desiderio di sfuggire alla sua condizione. Laborit sostiene che la fuga non è un segno di debolezza, ma un meccanismo di difesa che ci permette di affrontare le sfide della vita e di trovare nuove strade per raggiungere la felicità.

La fuga come strumento di crescita

Nel libro, Laborit utilizza metafore evocative per illustrare il concetto di fuga. Ad esempio, paragona la vita a un veliero che, quando non può lottare contro il vento e il mare, ha due possibilità: andare alla deriva o fuggire davanti alla tempesta. La fuga, in questo caso, rappresenta la scelta di cambiare rotta, di abbandonare le situazioni che ci limitano e di cercare nuove esperienze.

Un invito alla scoperta

"Elogio della fuga" è un libro che invita alla riflessione e alla scoperta di sé stessi. Laborit ci incoraggia a non avere paura di cambiare, di esplorare nuovi orizzonti e di seguire i nostri desideri. La fuga, secondo l'autore, non è un atto di rinuncia, ma un'opportunità per crescere e per realizzare il nostro pieno potenziale.

Un libro per tutti

Questo libro è adatto a tutti coloro che si interrogano sul senso della vita, sulla natura umana e sul ruolo della fuga nella nostra esistenza. È un'opera ricca di spunti di riflessione e di insegnamenti che possono aiutarci a vivere una vita più appagante e autentica.

Specifiche

Titolo Elogio della fuga
Autore Henri Laborit
Editore Mondadori
Collana Oscar Saggi
Anno di pubblicazione 1976
Genere Saggio
Lingua Italiano
ISBN 9788804804796