Questo libro presenta l'Elogio di Costantino, un'opera di Eusebio di Cesarea che celebra il trentennale di regno dell'imperatore. L'opera, composta da tre discorsi, offre uno sguardo unico sulla figura di Costantino I, presentandolo come un sovrano illuminato e benefattore della Chiesa. Un'analisi approfondita dell'opera, contestualizzata nel suo tempo e nel suo significato storico, completa il volume.
Questo prezioso volume, curato da Marilena Amerise, presenta l'Elogio di Costantino, un'opera chiave di Eusebio di Cesarea (circa 260-339 d.C.), uno dei più importanti storici e scrittori ecclesiastici dell'antichità. L'opera, composta da tre discorsi, offre uno sguardo unico sulla figura dell'imperatore Costantino I, celebrando il suo trentennale di regno.
Eusebio, vescovo di Cesarea Marittima, fu un contemporaneo e stretto collaboratore di Costantino, godendo della sua protezione e fiducia. La sua opera non è una biografia oggettiva, ma piuttosto un elogio, un panegirico che celebra le gesta dell'imperatore e il suo ruolo fondamentale nella storia del Cristianesimo. Costantino, infatti, con l'Editto di Milano del 313 d.C., garantì la libertà di culto ai cristiani, ponendo fine alle persecuzioni.
L'opera è ambientata nel IV secolo d.C., un periodo di grandi trasformazioni per l'Impero Romano e per la Chiesa cristiana. L'ascesa di Costantino al potere segnò una svolta decisiva, trasformando il Cristianesimo da religione perseguitata a religione di Stato. Eusebio, con la sua scrittura, contribuì a consolidare questa nuova realtà, presentando Costantino come un imperatore ispirato dalla fede cristiana.
Questo libro è un'occasione unica per conoscere meglio la figura di Costantino e il suo impatto sulla storia, attraverso la prospettiva di un testimone privilegiato come Eusebio di Cesarea. Un'opera fondamentale per studiosi, appassionati di storia antica e chiunque sia interessato alla storia del Cristianesimo e all'Impero Romano.
Keywords: Eusebio di Cesarea, Costantino I, Impero Romano, Cristianesimo, Storia Antica, Storia Ecclesiastica, Panegirico, Editto di Milano, IV secolo, biografia, storia, religione, fede, libro, Paoline Editoriale Libri
Autore | Eusebio di Cesarea |
---|---|
Editore | Paoline Editoriale Libri |
Lingua | Italiano |
Anno di pubblicazione | 2005 |
Numero di pagine | 265 |
Formato | Paperback |
ISBN-10 | 8831529730 |
ISBN-13 | 9788831529730 |
Dimensioni | 20 cm |
Soggetti | Storia della Chiesa |